Ferrovie: Vandalizzato il treno Rock di "Zelda"
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Chi lo avrebbe mai detto, viene da dire.
Chi lo avrebbe mai detto, viene da dire.
Conferme e novità arrivano nel fine settimana in Trentino Alto Adige.
Elettrificazione della tratta tra Sibari e Catanzaro, ma fino a Melito finanziata solo la progettazione.
Riaprirà il 27 dicembre la linea ferroviaria Faentina nella tratta da Marradi (Firenze) e Faenza (Ravenna).
Ancora novità arrivano dall'Umbria.
Il ramo specializzato in finanziamenti allo sviluppo della Banca europea per gli investimenti (BEI), EIB Global, ha firmato un contratto di prestito di 41,2 milioni euro con il governo moldavo per riabilitare l'infrastruttura ferroviaria del paese.
Un momento significativo per Riga e per la Lettonia.
Ancora una settimana con un bel po' di notizie dal mondo ferroviario. Andiamo come sempre a riepilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.
In mezzo a tante livree che cambiano (pure troppe), arriva qualche piccola ma visibile novità su macchine che ben conosciamo.
Una canna della galleria di base del Lötschberg è stata riaperta al traffico ferroviario ieri mattina alle 8.00.
GYSEV utilizza una nuova tecnologia per rinnovare l'esterno dei veicoli: invece della verniciatura, sulle carrozze vengono applicati fogli e uno speciale rivestimento ceramico.
Firmato ieri il contratto tra EAV e l’ATI Infratech Consorzio Stabile S.c.a r.l, Francesco Ventura Costruzioni Ferroviarie srl e Costruzioni Piccolo srl.
È iniziata ieri sera l'avventura di Treni Turistici Italiani.
Parte oggi, venerdì 15 dicembre il nuovo treno notturno Cadore Express, che collegherà Roma con Cortina d’Ampezzo.
TX Logistik e le associazioni di settore mettono sui binari una locomotiva merci con un disegno speciale e un messaggio chiaro.