Ancora una settimana con un bel po' di notizie dal mondo ferroviario. Andiamo come sempre a riepilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.
Non possiamo non aprire il nostro settimanale con l'incidente che si è verificato tra due treni in Adriatica (Ferrovie: Scontro tra due treni in Adriatica [VIDEO]), che fortunatamente non ha avuto gravi conseguenze, e sul quale emergono i primi dettagli (Ferrovie: Scontro tra ETR 600 ed ETR 421, resi noti alcuni dettagli sulla dinamica) tra i quali la presenza dell'Ad di RFI sul Frecciarossa coinvolto (Ferrovie: Urto tra treni, sul Frecciarossa c'era anche l'AD di RFI).
Dopo i gravi disagi alla circolazione ferroviaria, causati soprattutto dalla rimozione dei due convogli, che abbiamo documentato (Ferrovie: ESCLUSIVO, le operazioni di recupero dei treni incidentati a Forlì [VIDEO]), sono cominciate le indagini della Procura competente (Ferrovie: Scontro fra treni, c’è un indagato), mentre i sindacati sono tornati a chiedere maggiore sicurezza (Ferrovie: Urto tra treni, i sindacati, "Serve più sicurezza sulla rete ferroviaria").
In settimana poi da segnalare l'esordio degli ETR 600 in Adriatica (Ferrovie: Esordio per gli ETR 600 in Adriatica, ecco come è andata), il successo ottenuto da Trenitalia in Francia (Ferrovie: Trenitalia France, raggiunto il traguardo di 2 milioni di passeggeri) e la prospettiva per la società del Gruppo FS, di portare gli ETR 700 in Slovenia (Ferrovie: ETR 700 in Slovenia, ecco le prove e i possibili orari del nuovo treno internazionale).
Buone prospettive di sviluppo ci sono anche per la società privata Italo, con nuovi collegamenti e l'inaugurazione di una nuova lounge a Roma Termini (Ferrovie: Italo, nuovi collegamenti e nuova lounge a Roma Termini).
Roma Termini che è stata anche il luogo di presentazione del Cadore Express di Treni Turistici Italiani (Ferrovie: A Roma si presenta il Cadore Express in partenza stasera) e luogo di partenza del primo viaggio (Ferrovie: Primo viaggio di Treni Turistici Italiani, ecco come è andata [VIDEO]).
Proseguiamo con le notizie dalle Regioni, che riguardano questa volta la Lombardia, dove sono arrivati i TAF in nuova livrea di Trenord (Ferrovie: Nuova livrea per i TAF di Trenord [VIDEO]), dall'Abruzzo dove TUA ha inaugurato il nuovo servizio tra Roma e Pescara tra apprezzamenti e critiche (Ferrovie: Il nuovo Pescara - Roma di TUA tra apprezzamenti e qualche critica), e la Campania dove EAV ha presentato il treno di natale realizzato dall'artista Pluto (Ferrovie: EAV presenta il treno di natale realizzato dall'artista Pluto ).
Prosegue poi come sempre il programma di demolizione di materiale obsoleto, che questa volta ha visto coinvolte numerose carrozze (Ferrovie: Si continuano a demolire carrozze obsolete [VIDEO]).
In merito alle infrastrutture da ricordare il proseguimento dei lavori per la nuova linea AV/AC Napoli - Bari (Ferrovie: RFI aggiudica gara da oltre 71 milioni per nuova linea Napoli - Bari), e nuove possibili prospettive per una linea AV in Adriatica (Ferrovie: Nuovi spiragli per una linea AV in Adriatica).
Chiudiamo la nostra rubrica con le notizie dall'estero che arrivano dalla Germania dove DB ha lanciato la gara per l'ICE del futuro (Ferrovie: DB lancia la gara per l'ICE del futuro che sostituirà ICE 1 e ICE 3) e dove è partito il primo Nightjet che collega Berlino, Bruxelles e Parigi, e dalla Finlandia dove i Pendolino dell'"Allegro" non raggiungeranno più la Russia (Ferrovie: Addio Russia, i Pendolino dell'"Allegro" diventano solo finlandesi).
Appuntamento tra sette giorni!
Foto 1 di Odissea Quotidiana - Video di Igli Sheldija - Foto 2 di Davide Ferracin