Arriva una novità inattesa sugli smartphone di appassionati e non.
La stranezza di questo caldissimo sabato di metà luglio viene, stavolta, dal Portogallo.

Sostenere lo sviluppo, la ricerca e la divulgazione di tecnologie e servizi spaziali innovativi e sostenibili, da applicare anche nel campo dei trasporti delle merci e nella logistica via treno o su...
Nuova veste grafica e nuovi contenuti per il sito istituzionale di FER – Ferrovie Emilia-Romagna, www.fer.it.
Organizzare, prenotare e pagare il proprio viaggio comodamente online, tramite un’app. Con la possibilità di utilizzare diversi mezzi di trasporto - dal treno, al bus, ai servizi di car e bike shari...
Trenitalia lancia su TikTok una campagna per raccontare tutte le funzionalità della sua app e migliorare l’esperienza di acquisto e viaggio.
Acquistare treni, bus, parcheggi e l’intera gamma dei servizi di mobilità del Gruppo FS diventa più semplice grazie alle nuove funzionalità dell’app di Trenitalia, società capofila del Polo Passegge...
Wetaxi, la startup torinese della mobilità, annuncia una grande novità nella propria offerta.
Oltre 2 milioni di utenti registrati, più di 300 comuni coperti in tutta Italia per il pagamento sulle strisce blu e più di 100 compagnie di trasporto pubblico coinvolte, per un totale di quasi 5.00...
Novità per la Regione Puglia.

China Space News riferisce che la struttura di ricerca che sta sviluppando un treno “hyperloop” super-veloce, in grado in futuro di viaggiare alla velocità di 1.000 km all’ora, ha avuto successo in ...
Nell'attesa che i Passaggi a Livello vengano eliminati un po' ovunque, si trovano soluzioni alternative per ridurre gli scontri tra treni e auto nei paesi dove questo tipo di incidenti avvengono più...
Da oggi viaggiare in Trentino è ancora più semplice!
Con 3,5 milioni di utenti al mese, Mobile FFS è una delle app più utilizzate in Svizzera.
Trainline, la piattaforma europea indipendente per la prenotazione di biglietti di treni, annuncia oggi l’introduzione di 2 nuove feature tecnologiche: il Calendario Prezzi e le notifiche push sui r...
Rail Cargo Group ha aumentato i trasporti agricoli provenienti dall'Ucraina sin dallo scoppio del conflitto ucraino.

La metro di Catania arriva finalmente su Google Maps.
I biglietti della società Trentino Trasporti sono ora disponibili anche nell’app MyCicero.
Ancora un cambio di passo nella Capitale sui trasporti pubblici.
Deutsche Bahn (DB) e Google stanno intensificando la loro collaborazione per rendere la pianificazione dei viaggi in ferrovia su Google Maps ancora più user-friendly.

Il percorso in bus in tutta la provincia di Ancona arriva sugli smartphone; su Google Maps introdotti infatti percorsi e orari dei bus Atma.
Trainline, app leader per viaggiare in treno e pullman in Europa, annuncia l’arrivo della funzione Seat Map anche per gli utenti italiani, a cui si aggiungono ID Search e la Departure Board feature....
Lunedì 26 aprile è stato il primo giorno di zona gialla per 15 regioni italiane, segnando in qualche modo un significativo spartiacque per la ripartenza del settore del turismo, ma anche per quello ...
Se si vogliono evitare i mezzi di trasporto pubblici sovraffollati, la app Altoadigemobilità informa i cittadini anche sul loro livello di riempimento.
"Da aprile sui treni del sistema di trasporto pubblico del Friuli i capitreno avranno a disposizione un'app, chiamata 'Board Support' che segnalerà loro l'eventuale presenza a bordo di un'agente del...
“Passo avanti concreto sul miglioramento dei collegamenti di telefonia mobile in Liguria.
Secondo voci non ancora confermate, con un nuovo aggiornamento Google Maps avviserà l’utente quando si sta avvicinando ad un passaggio a livello.
È attiva da febbraio la nuova funzione push per le notifiche dell'app e della pagina web altoadigemobilità.
Trainline, app leader per viaggiare in treno e pullman in Europa, annuncia la possibilità per gli utenti Android di effettuare pagamenti attraverso Google Pay, il servizio che raccoglie tutti i sist...
È online il nuovo sito internet dedicato al Corridoio del Brennero e al quadruplicamento della linea ferroviaria Verona-Fortezza.