Sostenere lo sviluppo, la ricerca e la divulgazione di tecnologie e servizi spaziali innovativi e sostenibili, da applicare anche nel campo dei trasporti delle merci e nella logistica via treno o su strada.

È l’obiettivo di un protocollo di collaborazione siglato dal Gruppo FS e dall’European Space Agency (ESA), in cui si sottolinea il comune interesse nell’implementazione di servizi innovativi, basati su tecnologie e dati spaziali, che possano essere utilizzati anche, per esempio, nel campo del monitoraggio delle infrastrutture, nella loro connettività e digitalizzazione, con particolare attenzione al trasporto delle merci via terra.

Nello specifico, per dare esecuzione all’intesa siglata da Roberto Tundo, Chief Technology, Innovation & Digital Officer di Ferrovie dello Stato e da Enrico Spinelli, Direzione Commercializzazione, industria e competitività di ESA, i firmatari si impegnano a condividere risorse, conoscenze, idee e buone pratiche, a promuovere nuove opportunità di collaborazione, a sostenere le attività pertinenti in settori di interesse comune e a partecipare regolarmente a riunioni per misurare e monitorare l'efficacia e l’evoluzione della collaborazione.

“Per il Gruppo FS i servizi spaziali innovativi rappresentano, grazie all’evoluzione delle tecnologie che li supportano, il naturale complemento di quanto oggi realizzabile a terra”, ha sottolineato Roberto Tundo, Chief Technology, Innovation & Digital Officer del Gruppo FS.

“Disporre di questi servizi ed integrarli nella catena del valore della gestione delle infrastrutture e dei servizi di mobilità per passeggeri e merci, rappresenta oggi un elemento indispensabile per agire in modo efficace il ruolo che il Gruppo svolge a favore del Paese”.

Come specificato nel Memorandum of Intent, FS ed ESA si impegno, inoltre, a contribuire all’implementazione delle attività mettendo a disposizione in maniera indipendente il proprio personale, fornendo le strutture per l’organizzazione di attività, workshop, conferenze o seminari di formazione e organizzando iniziative di comunicazione congiunte volte a promuovere le finalità dell’accordo tra le parti. 

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!