Riaprirà il 27 dicembre la linea ferroviaria Faentina nella tratta da Marradi (Firenze) e Faenza (Ravenna).
È stata Rfi a dare l'annuncio con l'assessore toscano Stefano Baccelli e alla presenza degli amministratori locali.
Grazie a un sistema di allertamento dei fenomeni franosi messo appositamente a punto da Rfi e dal Cnr, la linea, chiusa da maggio scorso per le forti precipitazioni che avevano riguardato soprattutto il tratto romagnolo, potrà quindi ripartire.
"È un'ottima notizia - commenta il presidente della Toscana Eugenio Giani -, prima della fine dell'anno i pendolari potranno tornare a utilizzare il treno.
E questo grazie alla messa a punto di una tecnologia avanzata che permetterà di prevedere potenziali frane, garantendo la pronta interruzione del servizio in caso di potenziali rischi; sarà così possibile viaggiare in sicurezza, nonostante la persistenza delle criticità legate alle frane, oltre 200, che hanno interessato quest'area".
La riapertura avviene in una situazione di persistente precarietà, come evidenzia anche l'assessore a infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli.
"La soluzione che consentirà la riapertura non risolve ogni criticità ma è l'unica alternativa ad anni di attesa.
Per questo richiamo i gestori a garantire massima chiarezza e tempestività tanto nelle comunicazioni agli utenti quanto nell'attivazione dei numerosissimi bus sostitutivi, che saranno disponibili ogni giorno a tutte le ore fino a completa risoluzione.
Si tratta di un risultato enorme - conclude Baccelli - reso possibile grazie al lavoro quotidiano delle due Regioni, Toscana e Emilia Romagna, con Trenitalia ed Rfi e alla stretta collaborazione con i territori coinvolti".