Ferrovie: Molise, avanzano i lavori di elettrificazione
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
«Entro fine gennaio i treni potranno partire da Isernia verso Roma perché è stata completata la tratta, abbiamo raggiunto il primo obiettivo».
«Entro fine gennaio i treni potranno partire da Isernia verso Roma perché è stata completata la tratta, abbiamo raggiunto il primo obiettivo».
Per permettere di raggiungere in tutta sicurezza i festeggiamenti per la notte di San Silvestro, i collegamenti notturni TILO Pigiama viaggiano anche a Capodanno.
Novità importanti in arrivo dalla Regione Umbria.
Un sensibile incremento dei servizi, un potenziamento delle infrastrutture e dei convogli e una riduzione del 5% del costo dei biglietti.
È stato presentato oggi il nuovo layout del piazzale della stazione di Montecatini, a completamento dei lavori già effettuati sul fabbricato viaggiatori e sull’intero complesso della stazione.
Novità per il principale nodo campano.
Regione Abruzzo e Trenitalia S.p.A. hanno sottoscritto oggi a Pescara il Contratto di Servizio decennale.
Un treno passeggeri ha investito stamattina in Slovenia un gruppo di lavoratori delle ferrovie, uccidendone due sul posto, mentre altri quattro sono rimasti gravemente feriti.
Diciassette carri Uacs, che per il loro aspetto si sono guadagnati il soprannome di “cipolle”, sono finora stati riempiti di calce frantumata sui raccordi ferroviari della società CLL a Lietavska Lucka, in Slovacchia.
Ieri mattina la procura ha assegnato all’esperto informatico bolognese Michele Ferrazzano l'analisi delle interazioni tra i dispositivi elettronici in dotazione al macchinista e il mondo esterno nel momento dello scontro tra il Frecciarossa e il Regionale tra Faenza e Forlì.
“Sangritana SpA, annuncia con orgoglio di aver ricevuto questa mattina (ieri, ndr) il nuovo certificato di sicurezza rilasciato dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA).
Proseguono le attività complementari e propedeutiche alla realizzazione della nuova linea AV/AC Verona – Padova.
Milano e Genova: due nuove tappe nella collaborazione tra FS PARK, società del Polo Urbano del Gruppo FS e Telepass.
La locomotiva EURO9000 di Stadler, la nuova generazione di locomotive ibride a 6 assi, ha ottenuto l’omologazione per la circolazione nei Paesi Bassi e in Belgio.