Ferrovie: La Jonica colpisce ancora, viaggio da incubo aspettando i Blues Intercity
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Ancora una giornata da dimenticare, quella di ieri, per la linea Jonica.
Ancora una giornata da dimenticare, quella di ieri, per la linea Jonica.
Italo presenta il Bilancio di Sostenibilità 2022 che rendiconta gli impegni e i risultati raggiunti in ambito ESG (Environmental, Social and Governance) in linea con gli obiettivi e i valori aziendali.
È andata deserta la gara indetta da RFI per i lavori alla stazione del Pigneto a Roma, che si sarebbero dovuti concludere - la prima fase - a gennaio 2025 in occasione del Giubileo.
Incidente ferroviario di Brandizzo, dopo la morte dei 5 operai il ministro Matteo Salvini ha nominato la commissione ministeriale sulla tragedia avvenuta sulla linea ferroviaria Torino - Milano.
"Dal 1 ottobre il Frecciarossa non partirà più dalla stazione di Battipaglia ma da quella di Salerno alle ore 5:50.
L'estate è pressoché finita, le scuole stanno riaprendo, si torna a lavorare ma non cessano i problemi sulle linee afferenti Roma.
È stato pubblicato oggi, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per il “Nodo intermodale di Brindisi - Collegamento dell’area industriale retroportuale di Brindisi con l’infrastruttura Ferroviaria Nazionale”.
Le società del Gruppo Salcef hanno recentemente siglato contratti per complessivi 105 milioni di euro con clienti nazionali.
Le chiusure e le limitazioni temporanee del tunnel del Gottardo che attraversa le Alpi svizzere e della linea del Brennero, che è stata riaperta al traffico merci, hanno avuto un impatto significativo sul traffico merci internazionale tra Italia e Germania.
Con Trenord che promette solo treni nuovi entro il 2025, inevitabile che i vecchi vadano al taglio.
A Brandizzo ieri notte gli operai sono tornati a lavorare in mezzo ai binari.
Entro la fine di settembre, tutte le corse sulle linee Milano-Lodi-Piacenza e Milano-Pavia-Stradella saranno effettuate con treni nuovi.
Ne avevamo parlato qualche tempo fa e ora arriva qualche indiscrezione in più.
I treni "Hs2" di Hitachi Rail garantiscono un taglio del 90% delle emissioni a parità di tratta percorsa rispetto alle auto o agli aerei ottenendo per primi la certificazione Pas 2080.
È stato inaugurato venerdì 8 settembre il nuovo polo logistico di Bologna di Cargo Compass S.p.a.