È andata deserta la gara indetta da RFI per i lavori alla stazione del Pigneto a Roma, che si sarebbero dovuti concludere - la prima fase - a gennaio 2025 in occasione del Giubileo.

La gara del valore di 100 milioni prevedeva la realizzazione della nuova fermata e il collegamento diretto con la linea C della metropolitana attraverso un sottopasso pedonale.

Nel progetto erano stati inclusi anche una piazza giardino a copertura del vallo ferroviario e la sistemazione della circonvallazione Casilina Est e Ovest.

Ieri, tuttavia, la doccia fredda con RFI che ha comunicato ufficialmente l'esito infruttuoso: "Esito di gara deserto", ha scritto l'azienda sul suo portale.

Il progetto

I lavori, spiegavano da RFI nell'annunciare il cronoprogramma, si sarebbero articolati in due fasi.

La prima prevedeva l’attivazione della nuova fermata Pigneto a gennaio 2025 in occasione del Giubileo, compresa l’installazione di un ponte pedonale provvisorio di collegamento tra circonvallazione Casilina Ovest e Est in sostituzione dell’attuale ponte pedonale destinato a essere demolito.

In seguito, dopo l’attivazione della fermata, entro il 2027, era stato previsto il completamento della copertura, la realizzazione del sottopasso di collegamento pedonale con la metro C e della piazza.

Lavori in ritardo

"L’intervento - aveva detto l'assessore alla Mobilità della Capitale, Eugenio Patanè - garantirà ai residenti del quartiere l’accessibilità diretta ai servizi ferroviari delle linee FL1 Orte - Fiumicino Aeroporto e FL3 Roma – Viterbo, l’interscambio con i servizi metropolitani della linea C e la "ricucitura" urbana del quartiere di Pigneto, attualmente attraversato dalla ferrovia, offrendo alla città nuovi spazi urbani con ampie aree verdi".

Nonostante l'esito negativo della gara, le opere restano nei programmi di RFI e dell'amministrazione.

Adesso bisogna capire come procedere per evitare che i ritardi vadano ad impattare su un'infrastruttura ritenuta fondamentale per la città. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia