Le chiusure e le limitazioni temporanee del tunnel del Gottardo che attraversa le Alpi svizzere e della linea del Brennero, che è stata riaperta al traffico merci, hanno avuto un impatto significativo sul traffico merci internazionale tra Italia e Germania.

Il TransFER Verona – Wuppertal offre un'alternativa interessante per il trasporto di merci tra i due mercati.

In questo modo, Rail Cargo Group crea un collegamento di rete diretto senza scali per i flussi di merci continentali tra l'Italia settentrionale e la regione della Ruhr e contribuisce anche al trasferimento modale su rotaia ecologica lungo l'asse del Brennero e a decongestionare il transito in Tirolo.

Il TransFER Verona – Wuppertal è particolarmente adatto per container da 20, 30, 40 e 45 piedi, nonché per casse mobili (WAB) da 25 e 45 piedi e rimorchi con gru.

Dopo le restrizioni delle scorse settimane, il TransFER opera ora tre viaggi di andata e ritorno alla settimana tra il terminal di Sommacampagna-Sona, vicino a Verona, e il terminal DUSS di Wuppertal-Langerfeld.

Se la domanda aumenta, sussiste la possibilità di aumentare ulteriormente il numero di viaggi di andata e ritorno.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia