Ferrovie: Roma - Viterbo in arrivo lavori per migliorare la linea e nuovi treni
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
"La fine dei lavori sull'infrastruttura della Roma Viterbo è prevista per luglio 2028".
"La fine dei lavori sull'infrastruttura della Roma Viterbo è prevista per luglio 2028".
Anche durante le festività natalizie il materiale obsoleto continua a essere inviato alla demolizione.
Un aumento del 10% sul prezzo dei biglietti dei treni in Sicilia.
Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha avviato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della prima fase della Metroferrovia di Ragusa.
Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo come sempre a riepilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.
Qualcosa in più di un principio d'incendio.
Una giornata storica per le ferrovie francesi e per molti appassionati transalpini e non.
Gli abruzzesi sarebbero penalizzati dal servizio Frecciarossa di Trenitalia.
La Filt Cgil dell'Umbria ha espresso preoccupazione riguardo la realizzazione della stazione dell'alta velocità MedioEtruria a Creti, in Toscana.
Sono stati attivati oggi i primi 8,5 chilometri del Terzo Valico ferroviario dei Giovi/nodo di Genova, tra Rivalta Scrivia e Tortona, in provincia di Alessandria.
È stata inaugurata presso la Sala Presidenziale della Stazione di Roma Ostiense la mostra fotografica dal titolo “Una bella storia italiana”.
Novità infrastrutturali anche in Puglia.
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha avviato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova fermata “Vincenzo Florio” dell’aeroporto Trapani Birgi.
Pubblicata la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova fermata Foggia AV.
È stato individuato nella giornata di ieri il migliore offerente, il team Unicredit, Hines e Prelios, per la vendita degli scali ferroviari dismessi Farini e San Cristoforo.