Qualcosa in più di un principio d'incendio.
Stiamo parlando della E.402B.134 di Trenitalia che qualche giorno fa era stata staccata dall'Euronight Nightjet 233 da Monaco di Baviera e Vienna a La Spezia per fumo dalla cabina Alta Tensione.
La locomotiva, attualmente ferma nella stazione di Carnia staffata e in cromia Intercity Giorno, ha una visibile bruciatura da uno dei due lati con una griglia che è stata squagliata dal calore parimenti alla pellicola della livrea.
A distanza di alcuni giorni, l'odore di bruciato intorno al mezzo è ancora forte, segno che si è andati oltre il principio d'incendio e che effettivamente siano arrivate le fiamme.
La macchina è stata sganciata dal resto del convoglio sul binario di corsa e spostata successivamente nello scalo con un intervento congiunto da parte di Mercitalia Rail.
Cosa ne sarà di questa E.402B è a questo punto difficile da capire.
Se la locomotiva ha riportato danni eccessivi non è da escludere che possa essere ritirata dal servizio e utilizzata per pezzi di ricambio per le altre unità in circolazione.
E, ovviamente, successivamente inviata alla demolizione.
Viceversa, è anche possibile che Trenitalia opti per un ripristino per una macchine che comunque potrebbe tornare utile alla trazione dei treni rimasti a materiale ordinario.
Per la cronaca la E.402B.134 è una Sofer-Ansaldo datata 1998 ed ha quindi spento le 25 candeline.