È stata inaugurata presso la Sala Presidenziale della Stazione di Roma Ostiense la mostra fotografica dal titolo “Una bella storia italiana”.

Dopo il successo riscontrato nelle scorse settimane a Milano, la mostra approda a grande richiesta anche nella Capitale.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il Direttore Generale della Fondazione FS Luigi Cantamessa e l’Assessore alla Cultura della Regione Lazio Simona Renata Baldassarre.

La mostra racconta il viaggio della Fondazione FS nel decennio 2013-2023.

Una bella storia italiana caratterizzata dal recupero di oltre 400 treni storici restaurati, che oggi sfrecciano in conformità con le attuali normative in materia di sicurezza, e mille chilometri di ferrovie turistiche, che nel corso degli anni hanno dato vita al progetto Binari senza tempo.

Ed ancora: il recupero architettonico e funzionale del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, del Museo di Trieste Campo Marzio e delle officine manutentive di Pistoia, La Spezia Migliarina e Milano.

L’allestimento sarà visitabile fino al 31 gennaio 2024.

L’accesso è gratuito, senza necessità di prenotazione, tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00. Inoltre, i visitatori avranno la possibilità di acquistare i gadget della Fondazione FS presso il corner shop allestito all'interno della Sala.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.fondazionefs.it o scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia