Una settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo come sempre a riepilogare le principali nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.Info.
Apriamo il nostro settimanale con e notizie che riguardano il Gruppo FS che nel 2023 ha effettuato investimenti di 14-15 miliardi di euro (Ferrovie: Nel 2023 dal Gruppo FS investimenti di 14-15 miliardi di euro).
In merito ai convogli, a Natale torna il Frecciarossa notturno di Trenitalia e viaggia l'Espresso Cadore di Treni Turistici Italiani (Ferrovie: A Natale torna il Frecciarossa notturno e viaggia l'Espresso Cadore), i cui servizi vengono confermati fino al 25 febbraio (Ferrovie: I viaggi dell'Espresso Cadore confermati fino al 25 febbraio).
Proseguiamo con le novità che arrivano dalle regioni, dalla Puglia dove Alstom fornirà i primi treni a idrogeno (Ferrovie: Alstom fornirà i primi treni a idrogeno in Puglia e altri per la Lombardia), dalla Lombardia dove gli ATR 803 "Colleoni" di Trenord provano in doppia (Ferrovie: Gli ATR 803 "Colleoni" di Trenord provano in doppia), e dall'Umbria dove passa a Trenitalia la gestione dei servizi sulla FCU e arrivano nuovi treni (Ferrovie: Umbria, a Trenitalia gestione servizi sulla FCU e nuovi treni in arrivo).
E poi ancora dall'Abruzzo dove è stato firmato un contratto decennale tra la Regione e Trenitalia (Ferrovie: Firmato contratto decennale tra Regione Abruzzo e Trenitalia), dalla Campania dove arrivano tre nuovi convogli Rock (Ferrovie: Campania, arrivano tre nuovi Rock di Trenitalia ), e infine alla Sicilia dove sono in arrivo 23 nuovi treni (Ferrovie: Sicilia, in arrivo 23 nuovi treni e costo dei biglietti ridotto).
Prosegue poi come sempre il programma di demolizioni di materiale obsoleto che ha coinvolto diversi mezzi e locomotive del Gruppo E.444R (Ferrovie: Ancora demolizioni e non sono solo E.444R [VIDEO]), (Ferrovie: Ancora "Tartaruga" che vanno a morire [VIDEO]).
Le notizie dall'estero arrivano questa settimana dalla Germania, dove partono altre ristrutturazioni generali delle linee del paese (Ferrovie: Germania, via ad altre ristrutturazioni generali delle linee del paese), dalla Slovacchia, che dice addio al treno di "cipolle" di Ekocell (Ferrovie: Slovacchia, addio al treno di "cipolle" di Ekocell), e dalla Slovenia dove un treno ha investito dei lavoratori delle ferrovie (Ferrovie: Slovenia, treno investe lavoratori ferrovie, due morti).
E poi ancora notizie da Belgio e Paesi Bassi, dove ottiene il via libera per la circolazione la EURO9000 (Ferrovie: La EURO9000 ottiene il via libera per la circolazione in Belgio e nei Paesi Bassi), dalla Svezia, dove SJ firma contratto con BEI per l'acquisto di nuovi treni (Ferrovie: Svezia, SJ firma contratto con BEI per l'acquisto di nuovi treni) e dalla Lettonia dove arrivano sui binari nuove automotrici di Škoda (Ferrovie: Lettonia, nuove automotrici di Škoda sui binari).
Chiudiamo con una notizia che non farà piacere agli appassionati del settore, ovvero la chiusura di Hyperloop One (Hyperloop: Il sogno è alla fine, chiude Hyperloop One).
Appuntamento tra sette giorni!
Foto 2 di Giovanni Grasso - Video di Igli Sheldija