Parte oggi, venerdì 15 dicembre il nuovo treno notturno Cadore Express, che collegherà Roma con Cortina d’Ampezzo.
La presentazione del servizio si è tenuta nella cornice di Roma Termini dove è stato allestito un treno composto dalla E.402B.180 e tre vetture tra cui la Press & Conference.
Sarà il primo viaggio di FS Treni Turistici Italiani, la nuova società del Gruppo FS creata con la missione di offrire servizi ferroviari pensati e calibrati per un turismo di qualità, sostenibile e attento a riscoprire le ricchezze del territorio italiano, che raccoglie l’eredità della storica “Roma–Calalzo”.
Il nuovo servizio notturno offre la possibilità di viaggiare tra Roma e Cortina d’Ampezzo tutti i weekend fino al prossimo 25 febbraio, con alcune corse aggiuntive previste nel periodo natalizio.
La partenza è prevista ogni venerdì sera dalla stazione di Roma Termini con arrivo a Calalzo la mattina seguente.
Da qui un servizio di autobus raggiungerà il centro di Cortina d’Ampezzo. Il treno di ritorno partirà la domenica sera dalla stazione Calalzo – Pieve di Cadore - Cortina e arriverà a Roma Termini lunedì mattina.
Il primo treno notturno di FS Treni Turistici Italiani offrirà ai passeggeri alti livelli di comfort: un viaggio per riscoprire il piacere di un turismo lento, sostenibile e di qualità e apprezzare durante il tragitto le bellezze del territorio italiano a bordo del treno, parte integrante della vacanza.
A disposizione dei viaggiatori cabine letto singole o doppie, con incluso servizio di cena e colazione, oppure di cuccette da 4 o 6 posti che possono essere riservate anche per viaggi di gruppo.
A disposizione un servizio bar aperto tutta la notte.
I biglietti possono essere acquistati sul sito trenitalia.com.
Maggiori informazioni sul sito web fstrenituristici.it o scrivendo una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Intanto una piccola novità arriva sulla E.402B.116 e sulla E.402B.128 di Treni Turistici Italiani.
Sulle fiancate è infatti comparsa la targa a rilievo in luogo del precedente adesivo.
Foto 1 e 2 Odissea Quotidiana, foto 3 Francesco Peca