Un momento significativo per Riga e per la Lettonia.

Venerdì 15 dicembre le prime unità elettriche Škoda 16Ev di Vivi - Vienā vilcienā, vettore nazionale lettone, sono entrate ufficialmente in servizio passeggeri regolare.

La cerimonia di presentazione alla stazione centrale di Riga ha visto la presenza del ministro dei Trasporti lettone, Kaspars Briškens, e di Zdeněk Sváta, membro del consiglio di amministrazione del gruppo Škoda.

Il viaggio inaugurale a Dubulti e ritorno è stato fatto da un convoglio di quattro elementi lungo 109 metri, con aria condizionata, WiFi e sedili ergonomici per il massimo comfort dei passeggeri.

I treni sono basati sulla nota piattaforma RegioPanter della Repubblica Ceca.

Il loro funzionamento sarà più semplice e silenzioso dei treni attualmente in uso.

Questo progetto ha superato sfide impreviste, dall'impatto della pandemia di COVID-19 all'aggressione russa in Ucraina e dai cambiamenti nella legislazione dell'UE, grazie all'ampia espansione della capacità produttiva di Škoda.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia