Dove finisce il "tragico" spesso comincia il "comico" e anche qui ci si va molto vicino.

Lo scorso 11 dicembre uno scontro tra un treno merci e un mezzo da lavoro ha provocato la fuoriuscita di mais dalle tramogge deragliate tra Meja e Škrljevo, non lontano da Rijeka.

Oggi HŽ Infrastruktura, gestore della rete in Croazia, ha fatto un appello ai locali per chiedere loro di non raccogliere le granaglie rimaste lungo i binari.

“A causa dell’alto interesse e del grande numero di persone che si recano sul luogo dell’incidente per raccogliere e portare via il mais disperso, si crea un ingorgo che ostacola l’attività di rimozione dei carri rimasti coinvolti nel deragliamento e il ripristino della circolazione.

I cittadini arrivano persino con veicoli personali e commerciali e si dirigono verso la ferrovia, il che è pericoloso oltre che strettamente vietato.

Per motivi di sicurezza, chiediamo a tutti di non avventurarsi in zone non accessibili e di non muoversi tra i vagoni distrutti sul luogo dell’incidente”, si legge nel comunicato.

Il proprietario del carico ha inevitabilmente rinunciato allo stesso ma il gestore dell'infrastruttura è tenuto a smaltirlo in modo conforme e a trasportarlo in una discarica per mezzo di un’azienda specializzata.

Peraltro la tratta è raggiungibile con strade non particolarmente comode né ampie che tendono a intasarsi subito per la loro tortuosità.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia