Ferrovie: La Regione Lazio attende i "Blues" di Trenitalia
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Come abbiamo visto i nuovi "Blues" di Trenitalia prodotti da Hitachi Rail Italy sono in consegna.
Come abbiamo visto i nuovi "Blues" di Trenitalia prodotti da Hitachi Rail Italy sono in consegna.
“La situazione sulla linea Pontassive-Borgo San Lorenzo è intollerabile.
CHEMET, uno dei principali produttori europei di serbatoi a pressione fissi e trasportabili e cisterne per gas liquefatti, ha scelto Nexxiot per digitalizzare la sua linea di prodotti di vagoni ferroviari.
"Lo avevo detto sin dall'inizio che il 55% delle risorse PNRR di nostra competenza sarebbero andate al Mezzogiorno.
Cresce ancora il numero dei convogli in livrea Frecciarossa per Trenitalia.
Qualche giorno fa l'Ad di Trenitalia, Luigi Corradi, ha giustamente snocciolato gli ottimi risultati del Frecciarossa tra Milano e Parigi.
Chi ci legge sa che ci piace documentare composizioni più o meno insolite che circolano sui nostri binari e oggi ne vediamo un'altra, per quanto non tra le più "incredibili".
Alstom ha firmato con Rete Ferroviaria Italiana, un accordo quadro dal valore di circa 900 milioni di euro per la progettazione, consegna e messa in funzione del sistema ERTMS2 per la supervisione e il controllo della marcia dei treni su 27 linee in Sardegna, Molise, Puglia, Umbria, Lazio e Campania.
Novità attese in arrivo in Umbria e Toscana.
Sono in arrivo i nuovi treni SRDe 112 sulla linea ferroviaria Sarcidano-Trexenta-Monserrato in Sardegna.
Nelle notti 21/22, 22/23, 28/29 e 29/30 ottobre 2022 la linea Milano-Lecco sarà interessata da lavori di manutenzione straordinaria alla travata metallica del ponte al km 28+640 a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).
"Sul Pnrr stiamo correndo come dei treni, o perlomeno ci proviamo. Il piano assegna a Ferrovie 25 miliardi di euro, su nuove infrastrutture e su innovazione tecnologica.
Giovedì 13 ottobre 2022 l’Ufficio Federale dei Trasporti (UFT) ha comunicato alle FFS che finanzierà anche il credito supplementare richiesto dal progetto di raddoppio della linea tra Contone e il ponte sul fiume Ticino.
Dopo la consegna dei nuovi convogli "Blues" di Trenitalia alla regione Sardegna, arriva il turno anche della Sicilia dove questa volta arrivano per restare.
Da novembre, cambiamenti in vista sulla ferrovia Roma-Lido.