Chi ci legge sa che ci piace documentare composizioni più o meno insolite che circolano sui nostri binari e oggi ne vediamo un'altra, per quanto non tra le più "incredibili".

Protagonista sono gli InterCity Notte adriatici che ancora una volta ci mostrano qualcosa di particolare.

Da quando le locomotive E.464 di Trenitalia hanno debuttato sui servizi InterCity Giorno e Notte affiancando le quasi coetanee E.402B, le composizioni dei convogli hanno sempre più visto l'uso della Unità Multipla Simmetrica, con una locomotiva monocabina nella parte anteriore del convoglio e una in quella posteriore.

L'InterCity Notte 757 Torino Porta Nuova - Lecce del 16 ottobre 2022 si è ritrovato tuttavia con una composizione piuttosto particolare e fuori dagli attuali e monotoni schemi.

Alla trazione c'era infatti la E.464.499 nella cromia InterCity Giorno, seguita dalla E.402B.178 nella livrea Frecciabianca in prima variante inattiva evidentemente in rimando per lo scalo di Lecce Surbo, seguita a sua volta dalle dalle solite nove carrozze, tra le quali quattro Z1 della classe Basic completamente in livrea Frecciabianca e la coda del convoglio "snavettata".

Una composizione piuttosto anomala anche se si considera che erano agganciate locomotive che per circa 20 anni hanno trainato rotabili decisamente differenti tra loro per rango e velocità.

Per completezza d'informazione la stessa composizione è poi risalita nella serata di lunedì 18 ottobre come Intercity Notte 752 Lecce - Milano Centrale con di rimando, però, una E.402B in livrea Intercity Giorno.

Nel video di Tommaso Ottaviani possiamo vedere il primo treno mentre è in transito alla stazione di Pesaro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia