Ferrovie: GreenCityTrip in Italia, tutte le tappe del 2022
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
L’avevamo lasciata a fine ottobre e ora torniamo a parlarne.
L’avevamo lasciata a fine ottobre e ora torniamo a parlarne.
Alla fine del 2021 la lunghezza operativa della rete ferroviaria ad alta velocità cinese ha superato i 40.000 km.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
C'è una piccola ma interessante novità nel nord ovest della rete ferroviaria italiana da qualche giorno.
Assoutenti, associazione dei consumatori specializzata nel settore dei trasporti, esprime soddisfazione per l'introduzione, a partire dallo scorso 1 gennaio, della conciliazione paritetica per i passeggeri del trasporto regionale di Trenitalia.
È attiva dal 1 gennaio 2022 la Conciliazione Paritetica per i passeggeri del trasporto regionale di Trenitalia.
Una rimodulazione del servizio delle linee Circumvesuviana con la definizione di circa 30 corse «non garantite».
Per la decisa accelerata della situazione pandemica che sta avendo impatto anche sugli equipaggi di Trenord, si è resa necessaria la riprogrammazione parziale del servizio ferroviario.
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, torna a parlare di Sud e investimenti per migliorare la mobilità ferroviaria aprendo anche a nuove possibilità per il Ponte sullo Stretto..
ÖBB può guardare al 2021 come a un anno ricco per il segmento Nightjet.
Una automotrice anziana ma affascinante per il primo convoglio dell'anno.
Il 2022 è arrivato e come sempre proviamo a ipotizzare che anno sarà “ferroviariamente” parlando.
Ripresa normale la circolazione nel nodo di Venezia.
Il primo sciopero dell'anno 2022 sarà sui binari.
Ancora diatribe sulla nuova Roma - Pescara.