ÖBB può guardare al 2021 come a un anno ricco per il segmento Nightjet

Prima della pandemia oltre 1,5 milioni di passeggeri prendevano il Nightjet ogni anno. Dopo una pausa dei treni notturni a causa del Coronavirus in primavera, i treni notturni di ÖBB si sono rapidamente riempiti di nuovo

Già in estate la capienza è stata nuovamente raggiunta come nei tempi precedenti alla pandemia. Particolarmente apprezzati sono stati il ​​vagone letto e le offerte per la prenotazione di uno scompartimento privato.

La rete di treni notturni di ÖBB ha continuato a crescere nel 2021 e quest'anno sono state presentate in anteprima quattro nuove tratte. 
Il Nightjet è in servizio tutti i giorni dal 24 maggio sulle rotte Vienna - Amsterdam e Innsbruck - Amsterdam. Con il cambio orario di dicembre sono state aggiunte altre due destinazioni. Da allora, tre volte alla settimana sono stati effettuati viaggi notturni da Vienna via Monaco e Strasburgo a Parigi, e anche il nuovo Nightjet Zurigo - Amsterdam ha iniziato il suo viaggio quotidiano.

Come ulteriore collegamento ferroviario notturno stagionale per la costa croata, nel mese di giugno è stato aggiunto l'EuroNight da Bratislava e Vienna via Graz a Spalato, che può anche permettere di portare con sé un'auto o una moto in vacanza.

Nel 2021, il Nightjet ÖBB è stato incaricato anche di portare a compimento una serie di "missioni speciali". All'inizio di maggio, ha "partecipato" all'Eurovision Song Contest a Rotterdam portando il partecipante austriaco Vincent Bueno e il suo team. 

Poco dopo il Connecting Europe Express ha attraversato un totale di 26 paesi europei dal 2 settembre al 7 ottobre e un vagone letto Nightjet era parte di questo treno speciale, insieme a carrozze di altre ferrovie europee. Nel suo viaggio di 20.000 chilometri, il CEE ha effettuato 100 fermate in importanti città europee e ha richiamato l'attenzione sulle sfide e le opportunità del traffico ferroviario continentale. 

Quest'anno, il Nightjet non solo ha portato i viaggiatori a destinazione durante la notte, ma anche l'albero di Natale per il Parlamento europeo a Bruxelles. Il 23 novembre l'abete Waldviertel alto quasi 4 metri è stato infatti inviato a Bruxelles proprio con il Nightjet. 

Per viaggiare in modo moderno e confortevole, le ÖBB hanno adottato misure importanti per il futuro. Nel mese di luglio, 20 Nightjet di nuova generazione sono stati ordinati nell'ambito dell'accordo quadro con Siemens. Questo significa che sono stati ordinati un totale di 33 Nightjet di nuova generazione. Sono già in produzione e i primi treni entreranno in funzione nella primavera del 2023.

Allo stesso tempo, 22 vetture della flotta esistente stanno venendo convertite in moderne carrozze a cuccette multifunzionali nell'ambito di un programma di aggiornamento. Con il cambio di orario, la prima vettura è entrata in circolazione come "Carrozza Cuccetta Comfort" sulla tratta Vienna - Bregenz. 
Le altre carrozze modernizzate verranno gradualmente integrate nella flotta Nightjet esistente.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia