Assoutenti, associazione dei consumatori specializzata nel settore dei trasporti, esprime soddisfazione per l'introduzione, a partire dallo scorso 1 gennaio, della conciliazione paritetica per i passeggeri del trasporto regionale di Trenitalia.

"Si tratta di una importante vittoria per gli utenti del servizio ferroviario, che interessa proprio la categoria di passeggeri che più di tutte utilizza i treni e, quindi, è vittima di disagi e disservizi – spiega il Presidente Furio Truzzi
Da anni chiedevamo a Trenitalia di introdurre lo strumento della conciliazione anche per i fruitori dei treni regionali, troppo spesso considerati viaggiatori di serie B, e finalmente dall'1 gennaio tutti gli utenti avranno pari diritti, indipendentemente se si viaggi con abbonamenti o biglietti singoli".

"Pendolari e passeggeri dei treni regionali avranno ora un'arma in più per difendersi, e questo spingerà Trenitalia a migliorare ancora di più la qualità del servizio offerto, la puntualità e l'efficienza dei propri treni, e dobbiamo ringraziare in particolare Sabrina De Filippis, capo della Divisione Regionale di Trenitalia che ha fortemente voluto la regionalizzazione della conciliazione, e che per questo è stata premiata lo scorso dicembre da Assoutenti col premio "Amica dei consumatori 2021" – conclude Truzzi

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia