Ferrovie: Alstom fornirà nuovi treni Coradia Stream a DB Regio
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Alstom si è aggiudicata un ordine per la fornitura di 17 Coradia Stream ad alta capacità a DB Regio per la rete Main-Weser in Germania.
Alstom si è aggiudicata un ordine per la fornitura di 17 Coradia Stream ad alta capacità a DB Regio per la rete Main-Weser in Germania.
Diversi inconvenienti d'esercizio si sono verificati in alcuni paesi d'Europa, Italia inclusa, negli ultimi giorni. Non tutti, purtroppo, senza decessi.
Prosegue l’impegno di Trenitalia nell’affrontare l’aumento dei contagi da Covid-19 attraverso azioni volte a contenere il loro inevitabile riflesso sulla regolarità dei servizi ferroviari, in ambito sia regionale sia nazionale.
Una novità interessante arriva dalla Sicilia e più precisamente da Castelvetrano.
"Siamo totalmente contrari alla decisione di Italo di ridurre il numero di corse giornaliere, perché il trasporto ferroviario è un servizio essenziale per i cittadini che deve essere assicurato anche in presenza di un calo della domanda.
"Al fine di salvaguardare la continuità aziendale e occupazionale delle imprese ferroviarie a mercato è assolutamente necessario un tempestivo intervento del Governo".
Particolari trasferimenti quelli avvenuti oggi lungo la ferrovia Adriatica.
Il 5 gennaio 2022 le FFS hanno stipulato contratti con tre partner strategici per il rinnovo della rete ferroviaria nel periodo 2023-2028.
Come precedentemente annunciato lo scorso settembre dall'assessore alle infrastrutture e trasporti della Regione Veneto, Elisa de Berti, RFI è pronta a far partire uno studio di fattibilità per la tratta ferroviaria Chioggia-Piove di Sacco.
Dei quasi 55 miliardi necessari per completare il piano di investimenti sulle ferrovie, già destinatarie di oltre 100 miliardi del PNRR, un quinto (11 miliardi di euro) sono stati stanziati nel bilancio statale del 2022, oltre ad ulteriori 5 miliardi per manutenzioni.
Ancora cattive notizie per gli utenti dei convogli regionali in Liguria.
Anche il Piemonte si appresta a firmare il contratto di servizio con Trenitalia che in cambio di 125 milioni l’anno, per dieci anni, garantirà anche l’arrivo di una quarantina di nuovi convogli regionali per Milano, Genova, Savona e Cuneo.
Una petizione per salvare la Ferrovia della Valmorea.
Il circolo del Partito Democratico dell’alto Canavese chiede il raddoppio della linea ferroviaria Canavesana dopo la richiesta del sindaco di Settimo Torinese.
Un piano condiviso tra Regione e Trenitalia Tper per riprogrammare l’offerta di treni regionali in Emilia-Romagna in vista della riapertura delle scuole e della ripresa dell’attività nei luoghi di lavoro dopo le festività natalizie.