Come precedentemente annunciato lo scorso settembre dall'assessore alle infrastrutture e trasporti della Regione Veneto, Elisa de Berti, RFI è pronta a far partire uno studio di fattibilità per la tratta ferroviaria Chioggia-Piove di Sacco.

Secondo quanto riportato da Il Sole 24 ore di ieri, oltre ai 109,2 miliardi di euro previsti da Pnrr, fondo complementare, contratto di programma RFI e altri fondi UE e nazionali, il governo ha deciso di stanziare altri 54,5 miliardi per portare a termine il completamento dell’infrastruttura ferroviaria italiana che comprende, oltre alla rete Alta Velocità al Sud, tra gli altri anche lo studio di fattibilità della nuova linea ferroviaria, di cui in città si parla da almeno 50 anni e che permetterebbe a Chioggia di uscire dall’isolamento viario in cui attualmente si trova, con la pericolosa statale Romea unica arteria in entrata e in uscita.

“Queste sono notizie confortanti per il nostro territorio – ha commentato il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao – nel Pat che stiamo aggiornando c’è già il tracciato della ferrovia che va in direzione Piove di Sacco. Sicuramente lavoreremo in questa direzione e daremo ogni utile supporto a RFI”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia