Particolari trasferimenti quelli avvenuti oggi lungo la ferrovia Adriatica.
Dalla stazione di Sulmona è infatti partito un convoglio "ibrido" composto dalla D.345.1009 in livrea XMPR che dietro di sé aveva la D.445.1011 in cromia originale, la E.655.271 e due ALn 668.3000, la .3333 e la .3334 parimenti in livrea XMPR.
Il tutto era diretto ad Ancona, da dove poi la stessa D.345.1009 è ripartita poco dopo riportando indietro due ALn 668 e precisamente la ALn 668.3324 e la ALn 668.3339.
Visto che ci siamo, diamo come sempre qualche numero, trattandosi di tutti mezzi datati e particolarmente interessanti.
La D.345.1009 è una Breda Pt del 1974 mentre la D.445.1011 è una Savigliano del medesimo anno. Per contro la E.655.271 è una Casaralta-Ansaldo del 1978 trasformata nel 2004. Per quanto riguarda le ALn 668 la "conta" è decisamente più facile visto che si tratta di tutte macchine realizzate da Savigliano nel 1983.
Foto e video di Daniele Neroni ci mostrano il convoglio a San Benedetto del Tronto mentre dà la precedenza a un Frecciarossa.