Ferrovie, La giornata di oggi in Borsa: tonfo Salcef, male FNM
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
La giornata di domenica 9 gennaio 2022 ha visto l'arrivo sulla nostra Penisola di una forte perturbazione con nevicate che hanno interessato gran parte dell’Emilia-Romagna, facendosi notare maggiormente sulla riviera romagnola.
Da oggi, lunedì 10 gennaio, riprende la regolare circolazione ferroviaria tra Tortona e Alessandria.
Sono 13 le linee regionali su cui entreranno in esercizio i primi treni a idrogeno.
I tagli ai treni decisi nelle ultime ore da Trenitalia e Italo rappresentano un enorme danno per gli utenti del trasporto ferroviario, e il Governo deve intervenire per garantire in tutta Italia il servizio su rotaia.
Diversi equipaggi dei Vigili del Fuoco sono intervenuti sabato scorso sulla scena di un deragliamento di un treno merci di cisterne che ha provocato un enorme incendio a Oklaunion, negli Stati Uniti.
Nella giornata di venerdì 14 gennaio, è stato indetto dalle segreterie regionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna uno sciopero di 4 ore, dalle 17.30 alle 21.30, riguardante i servizi svolti da Busitalia in Umbria.
Ancora una settimana con non molte notizie dal mondo ferroviario, complice il periodo di festa. Riepiloghiamo comunque le più interessanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.
Dopo il viaggio d'esordio decisamente in sordina che abbiamo raccontato ieri, oggi arriva la "rivincita" degli ETR 600 in unità multipla.
Sono 180 i treni regionali di Trenitalia, pari al 3% dell'offerta locale, che saranno cancellati a partire da domani per la riorganizzazione del servizio dovuta alla diffusione dei contagi Omicron.
“È sconcertante dover ogni volta replicare a slogan ripetuti che arrivano da una parte della politica ligure per giustificare un’opera senza alcuna giustificazione come lo spostamento a monte della ferrovia nel Ponente ligure.
La tratta interurbana di 51,4 km da Haikou a Chengmai è stata ufficialmente aperta e il treno Chengmai CRH6F-A sviluppato da CRRC Sifang è stato presentato alla cerimonia di apertura.
Ancora agitazioni in arrivo sui binari italiani, stavolta in Puglia.
Come Ferrovie.Info aveva previsto alcuni giorni fa, sono partiti oggi i servizi in "doppia" di ETR 600 tra Roma e Lecce.
Nel corso delle ultime settimane il numero dei contagi da Covid-19 e di persone in quarantena ha ridotto il personale a disposizione delle imprese di trasporto in Piemonte come in tutte le altre regioni italiane.