Ancora una settimana con non molte notizie dal mondo ferroviario, complice il periodo di festa. Riepiloghiamo comunque le più interessanti nella consueta rubrica domenicale di Ferrovie.info.

Apriamo con le novità che riguardano Trenitalia, ovvero l'avvio del servizio commerciale degli ETR 600 in unità multipla (Ferrovie: Via al servizio commerciale degli ETR 600 in unità multipla), e l'arrivo sui Frecciabianca Milano - Ventimiglia delle E.414 (Ferrovie: Le E.414 arrivano sui Frecciabianca Milano - Ventimiglia [VIDEO]).

Sul fronte dei trasporti regionali, l'aumento esponenziale dei contagi da Covid-19 impone rimodulazioni del servizio per Trenord in Lombardia (Ferrovie: Trenord, assenze di macchinisti e capitreno, dal 10 gennaio parziale rimodulazione del servizio) e (Ferrovie: Covid, Trenord sospende le linee S2 e S1), Trenitalia Tper in Emilia Romagna (Ferrovie: Covid, Trenitalia Tper riprogramma offerta per riapertura scuole e luoghi di lavoro), ed EAV in Campania (Ferrovie: Covid, atti vandalici e avarie, per EAV 30 corse "non garantite").

Ripartono poi i viaggi organizzati dalla compagnia GreenCityTrip, i cui convogli faranno diverse tappe anche nel nostro paese (Ferrovie: GreenCityTrip in Italia, tutte le tappe del 2022).

Le notizie dall'estero giungono questa volta dall'Austria dove l'incendio di una rincalzatrice ha provocato gravi disagi alla circolazione (Ferrovie: Austria, rincalzatrice in fiamme paralizza il traffico dei treni), e dalla Cina che continua ad implementare la sua rete AV (Ferrovie: Cina, le linee AV superano i 40.000 km).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia