La giornata di domenica 9 gennaio 2022 ha visto l'arrivo sulla nostra Penisola di una forte perturbazione con nevicate che hanno interessato gran parte dell’Emilia-Romagna, facendosi notare maggiormente sulla riviera romagnola.
Erano molti anni che non si poteva osservare una nevicata così copiosa (più o meno dal 2012) e l'occasione è stata colta dai fotografi di treni per immortalare scene piuttosto rare a simili latitudini.
I treni che hanno dovuto affrontare una vera e propria bufera almeno sulla costa sono stati principalmente gli ETR 421 / ETR 521 Rock di Trenitalia che collegano ogni ora il capoluogo di regione con Rimini ma anche gli ETR 350, con in particolar modo uno che si è trovato nella tormenta mentre espletava il Regionale 17626 per Ferrara.
Purtroppo (o per fortuna, a seconda dei punti di vista) i treni merci non sono stati coinvolti nel forte maltempo visto che la domenica sono praticamente assenti. L’unico collegamento a lunga percorrenza che unisce la capitale d’Italia con Ravenna è infatti transitato in serata quando ormai aveva già smesso di nevicare da qualche ora.
Con la foto e il video a corredo riviviamo brevemente questa giornata particolare in una zona normalmente associata al caldo, alle spiagge e alla baldoria. Perché vedere la neve in questo periodo è senz'altro comune sull'Appennino come sulle Alpi, ma di certo assai curioso sulle coste della riviera romagnola.
Testo, foto e video di Igli Sheldija