Entro gennaio via i primi venti passaggi a livello sulle linee ferroviarie biellesi.

Lo rende noto La Stampa nella sua edizione odierna secondo la quale la Provincia di Biella ha firmato il protocollo di intesa con Rete Ferroviaria Italiana e i Comuni interessati per ridurre i passaggi a livello sulla Biella-Novara e sulla Biella-Santhià.

In alcuni casi si tratterà di chiudere semplicemente stradine ormai dimenticate, in altri bisognerà intervenire con una viabilità alternativa.

I primi passaggi a livello a chiudere saranno una ventina, definiti nel progetto di fase 1, ovvero quelli che non hanno la necessità di investimenti per la realizzazione di una viabilità alternativa. Si tratta per lo più di stradine sterrate utilizzate in rare occasioni, alcune addirittura dimenticate. 

Nella fase 2 verranno chiusi i passaggi a livello che prevedono una modifica della viabilità ordinaria, nelle fasi 3 e 4 invece bisognerà pensare a opere più importanti come sottopassi o sovrappassi per poter procedere alla chiusura del passaggio a livello e in questo caso ci vorranno diversi anni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia