L’avevamo lasciata a fine ottobre e ora torniamo a parlarne.
Stiamo parlando dell’azienda privata GreenCityTrip, che si occupa di organizzare treni in partenza dai Paesi Bassi e diretti a Praga, Innsbruck, Vienna, Milano, Venezia e Verona.
Proprio riguardo alle destinazioni italiane, il convoglio proveniente da Amsterdam è partito nella serata di domenica 2 gennaio per raggiungere Venezia Mestre il giorno successivo. Qui i turisti hanno potuto visitare la splendida città lagunare dormendo due due notti in hotel a libera scelta.
Il convoglio che li ha trasportati era composto da 14 vetture Euro Express (2 Luxury e 12 Economy) e affidato alla 189 115 e alla 189 986 di G.T.E. (Grandi Treni Espressi), compagnia nota alle cronache ferroviarie dopo aver trainato da giugno a settembre scorsi l’Urlaubs Express per Verona.
Nel dettaglio il viaggio di questi convogli si compone di 5 giornate:
1° giorno partenza dai Paesi Bassi in serata
2° giorno arrivo a destinazione
3° giorno visita della città
4° giorno visita della città con partenza in serata per i Paesi Bassi
5º giorno arrivo in mattinata a destinazione
Quest’anno le tappe italiane, salvo cambiamenti dovuti all’andamento della pandemia, oltre a Verona e Venezia saranno anche Bologna e Firenze.
La città felsinea, con il suo splendido centro storico vedrà l’arrivo del primo treno a fine maggio.
Il viaggio prevede la partenza da Amsterdam alle 16:58 del 19 maggio con arrivo a Bologna Centrale il 20 maggio alle 9:15 con ripartenza alle 20:30 del 22 maggio e arrivo ad Amsterdam alle 14:00 del giorno dopo.
L’arrivo a Bologna Centrale è previsto allo stesso orario anche il 4 giugno, l'8 e 22 luglio, il 2, 16 e 30 settembre, il 15 e 23 ottobre e il 4 novembre.
Il ritorno invece vede la partenza dal capoluogo emiliano-romagnolo allo stesso orario per il 6 giugno, il 10 e 24 luglio, il 4 e 18 settembre, il 2, 17 e 25 ottobre e il 6 novembre.
Per quanto riguarda Venezia, sulla cui bellezza c'è poco da discutere, l’arrivo a Mestre è previsto alle ore 12 circa il 12 febbraio, il 7, 15, 19 e 27 marzo, il 23 aprile, l'1 e 26 maggio, il 17 giugno, il 15 luglio, il 9 e 23 settembre, il 7, 19 e 27 ottobre e l'11 novembre. Per il 2023 arrivo sempre alle 12:00 il 5 gennaio e il 18 e 26 febbraio.
Il ritorno invece vedrà la partenza dal capoluogo di regione alle ore 19:00 il 14 febbraio e il 9, 17, 21 e 30 marzo. Partenza alle 18:00 invece il 25 aprile, il 3 e 28 maggio, il 19 giugno, il 17 luglio, l'11 e 25 settembre, il 9, 21 e 29 ottobre e il 13 novembre. Per il 2023 partenza sempre alle 18:00 il 7 gennaio e il 20 e 28 febbraio.
Venendo a Milano Porta Garibaldi, come abbiamo visto il treno ha fatto la prima tappa il 29 dicembre scorso (Ferrovie: GreenCityTrip fa tappa a Milano [VIDEO]).
Il prossimo arrivo nel capoluogo lombardo è previsto sempre alle 11:50 il 23 febbraio e il 23 marzo. Mentre l’arrivo alle 07:00 è previsto il 20 maggio, il 4 giugno, l'8 e 22 luglio, il 2, 16 e 30 settembre, il 15 e 23 ottobre, il 4 novembre e il 22 febbraio 2023.
Il ritorno invece vede la partenza alle ore 19:00 il 25 febbraio e il 25 marzo. Alle 22:45 il 22 maggio, il 6 giugno, il 10 e 24 luglio, il 4 e 18 settembre, il 2, 17 e 25 ottobre, il 6 novembre e il 24 febbraio 2023.
Passando a Verona, l’arrivo è programmato alle ore 10:30 circa il 14 e 28 gennaio, il 12 febbraio, il 7, 15, 19 e 27 marzo, il 23 aprile, l'1 e 26 maggio, il 17 giugno, il 15 luglio, il 9 e 23 settembre, il 7, 19 e 27 ottobre e l'11 novembre.
La partenza dalla città scaligera è prevista alle ore 20:30 il 16 e 30 gennaio, il 14 febbraio e il 9, 17, 19 e 29 marzo. Alle ore 19:30 invece il 25 aprile, il 3 e 28 maggio, il 19 giugno, il 17 luglio, l'11 e 25 settembre, il 9, 21 e 29 ottobre e il 13 novembre. Va detto che in queste circostanze il treno è lo stesso citato in precedenza che va a e viene da Venezia Mestre.
Infine passiamo a Firenze, capoluogo della regione Toscana, che parimenti a Venezia ha, soprattutto per i turisti, bisogno di poche presentazioni.
Il treno dovrebbe arrivare a Campo di Marte alle ore 12:00 del 20 maggio, il 4 giugno, l'8 e 22 luglio, il 2, 16 e 30 settembre, il 15 e 23 ottobre e il 4 novembre.
Il ritorno è previsto in partenza dalla medesima stazione alle ore 18:45 del 22 maggio, il 6 giugno, il 10 e 24 luglio, il 4 e 18 settembre, il 2, 17 e 25 ottobre e il 6 novembre. In questo caso il convoglio dovrebbe essere lo stesso che da Milano Porta Garibaldi arriva e parte nelle date e orari indicati sopra con anche tappa a Bologna Centrale.
Ovviamente, vista l'aria che tira, non possiamo garantire che col passare dei mesi qualcosa non possa cambiare per quanto riguarda le giornate di effettuazione o gli orari, ma qualora fosse torneremo in argomento anticipando le novità.
Maggiori informazioni presenti sul sito dell’agenzia: https://greencitytrip.nl/nl/?locale=nl&country=nl
Qui invece tutte le fotografie del treno: https://www.fotoferrovie.info/thumbnails.php?album=2833
Testo e foto di Igli Sheldija