Ferrovie: I nuovi treni "Colleoni" continuano a far discutere
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Tutti i treni nuovi soffrono di problemi di gioventù e ovviamente non potevano non averne anche i "Colleoni" di Stadler Rail.
Tutti i treni nuovi soffrono di problemi di gioventù e ovviamente non potevano non averne anche i "Colleoni" di Stadler Rail.
Il Consiglio di Amministrazione di ITA Airways, riunitosi in data odierna, ha pienamente confermato la revoca già disposta con delibera il giorno 12 ottobre delle deleghe del Presidente Alfredo Altavilla e l’attribuzione delle stesse all’Amministrato Delegato Fabio Maria Lazzerini.
Cantieri di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) aperti per lavori di potenziamento tecnologico in Lombardia.
Ferrovie dello Stato Italiane entra nel gruppo dei soci co-fondatori della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità.
Si conclude nella giornata di oggi, o se vogliamo col ritorno previsto il 26 ottobre prossimo, la stagione dei treni pellegrini di Unitalsi.
A sud delle Alpi si rinnovano quattro stazioni ferroviarie nell’ambito del programma «Accesso alla ferrovia (BZU) 2023».
In vista di un’eventuale penuria energetica, nel settembre 2022 l’Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha nominato le FFS e AutoPostale leader di sistema per i trasporti pubblici.
Si sono conclusi i lavori di ristrutturazione che hanno interessato i locali della stazione di Erba, diventati inagibili a causa di infiltrazioni d'acqua dal tetto dovute al maltempo degli scorsi mesi estivi.
A distanza di ben otto anni dalla sua ultima comparsa, è tornata sui binari pugliesi la D.445.1034.
Le Ferrovie Federali Svizzere, duramente colpite dalla pandemia e dalle crisi economica ed energetica, riceveranno contributi per un totale di circa tre miliardi di franchi.
Buone notizie per chi deve viaggiare.
Prosegue il percorso delle gare in ambito PNRR: il Gruppo FS ha aggiudicato oggi un altro appalto in Sicilia per 616 milioni di Euro.
Poco dopo le 7:00 di questa mattina c'è stata una collisione tra un autobus e un treno merci a Pflach, in Austria.
Hellenic Train (già TRAINOSE), compagnia greca che è parte del Gruppo FS, torna in utile.
Iryo, operatore ferroviario spagnolo che inizierà la sua attività il 25 novembre tra Madrid e Barcellona, ha già messo in vendita i biglietti per il 2023, comprese tutte le destinazioni che la compagnia raggiungerà presto.