"Sul Pnrr stiamo correndo come dei treni, o perlomeno ci proviamo. Il piano assegna a Ferrovie 25 miliardi di euro, su nuove infrastrutture e su innovazione tecnologica.

Stiamo andando come da programma, con qualche difficoltà riguardante la dinamica dei prezzi e la disponibilità dei materiali. Abbiamo lanciato le gare previste. Da qui a fine anno saranno numerose per rispettare la scadenza del 2026.

Il Pnrr va rispettato nei tempi perché è un boost per far ripartire in modo strutturato investimenti e infrastrutture che sono datate. Ci ha dato la possibilità di ripartire, ma dobbiamo continuare a insistere, non smettere di andare avanti". Queste le dichiarazioni del presidente di Ferrovie dello Stato Luigi Ferraris, intervenuto al convegno annuale Anceferr "Infrastrutture e manutenzione. Oltre gli slogan per un tempo nuovo".

"Con questa mole di investimenti - aggiunge - bisogna capitalizzare le competenze. Approfittiamone per investire sulle persone e creare professionalità. Ci dobbiamo mobilitare su questo punto perché abbiamo un gap che va colmato. Questo è uno dei temi chiave che riguarda noi come grandi imprese ma anche la realizzazione di piccole opere sui territori".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia