Alstom ha firmato con Rete Ferroviaria Italiana, un accordo quadro dal valore di circa 900 milioni di euro per la progettazione, consegna e messa in funzione del sistema ERTMS2 per la supervisione e il controllo della marcia dei treni su 27 linee in Sardegna, Molise, Puglia, Umbria, Lazio e Campania.
Il lotto "Centro Sud", spiega una nota, è parte di una gara da 2,7 miliardi di euro indetta da RFI per la realizzazione su tutto il territorio nazionale dell'ERTMS.
Si tratta dell'ultimo tassello dei progetti tecnologici finanziati dal Pnrr che interesserà un totale di circa 4.800 chilometri di linee ferroviarie.
"Essere scelti da RFI per la seconda volta per uno dei progetti chiave del Pnrr è motivo di grande orgoglio per Alstom. Questo dimostra anche l'impegno di Alstom nel fornire all'Italia tecnologie all'avanguardia volte a migliorare l'infrastruttura ferroviaria del Paese, fornendo soluzioni di mobilità intelligenti e sostenibili a beneficio dei passeggeri", ha dichiarato Gian Luca Erbacci, presidente Alstom della Regione Europa.
"La firma con RFI, inoltre, rappresenta un ulteriore conferma dell'impegno di Alstom in Italia, che contribuirà anche alla transizione ecologica su rotaia con la realizzazione della prima Hydrogen Valley italiana", ha commentato Michele Viale, direttore generale di Alstom Italia e Presidente e AD di Alstom Ferroviaria.