Da novembre, cambiamenti in vista sulla ferrovia Roma-Lido.

Dal giorno 7 entrerà infatti in servizio il primo treno completamente revisionato. Inoltre, sulla linea Roma-Viterbo, accogliendo le richieste dei pendolari, dal 2 novembre sarà presente in banchina anche il personale Cotral.

Ma non è tutto, perché pare che le sigle sindacali abbiano raggiunto anche un’intesa sui turni di lavoro dei macchinisti delle ferrovie Roma-Viterbo e Roma-Lido. Sembrano dunque finalmente esserci le prospettive per un cambiamento in meglio.

Di fatto, la gestione dei turni dei macchinisti è alla base dei tanti e continui disservizi e malumori che si sono susseguiti da metà settembre a oggi. Ma l’intesa, forse, è stata raggiunta con tutte le sigle sindacali (Cisl, Cigl, Uil, Ugl, Orsa, Usb, Fast, Faisa Confail).

L’obiettivo per l’avviamento di una tavolo di discussione sarebbe quello di adottare un nuovo modello di organizzazione del lavoro in grado di contribuire a stimolare un profondo cambiamento, e quindi, alla fine, erogare un servizio pubblico di qualità.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia