Ferrovie, La giornata di oggi in Borsa: Ancora una seduta in calo per tutti i titoli
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Giornate di treni storici quelle in corso in queste ore nel nodo di Roma.
Circolazione ferroviaria interrotta dall’1 di sabato 25 giugno alle 4 del mattino di lunedì in tutta la tratta Treviso-Mestre, per i lavori di ammodernamento previsti da RFI.
Nel piano commerciale di RFI, si parla ampiamente della elettrificazione della linea ferroviaria Como-Lecco.
Non sta procedendo non senza qualche inevitabile problema l'esperienza di Ouigo in Spagna con i treni AV.
"È stata convocata la Conferenza dei servizi per acquisire anche il nostro parere sul tracciato della ferrovia Roma-Pescara proposto da RFI – ha esordito il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio".
Con la realizzazione di un prototipo del sistema di segnalamento ERTMS in cloud per le capsule HyperloopTT, Hitachi Rail e HyperloopTT hanno fatto un significativo passo in avanti verso il servizio commerciale di questo sistema innovativo, che sarà in grado di raggiungere la velocità di 1200 km/h.
Seconda giornata di gravi disagi e paralisi quasi totale dei treni per milioni di passeggeri nel Regno Unito per lo sciopero del settore ferroviario.
Nel silenzio generale il vettore privato ceco RegioJet ha introdotto due collegamenti da Praga o Brno all'aeroporto viennese di Schwechat.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato l’emissione di un francobollo ordinario commemorativo, appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, dedicato alla locomotiva elettrica trifase E.431 nel centenario della costruzione.
Sono sempre meno le E.414 di Trenitalia in livrea Frecciabianca e sempre di più, invece, quelle nella cromia Intercity Giorno.
Da ieri Renfe ha messo in vendita i collegamenti AV che dal 1 luglio collegheranno il nord e l'est della penisola e che passeranno attraverso il nuovo tunnel che Adif AV ha realizzato a Madrid tra Chamartín e Torrejón de Velasco.
Situazione stabile ma sempre piuttosto critica per le ferrovie in Albania.
Akiem rende noto di aver finalizzato l'acquisizione di 37 locomotive Eurosprinter (Gruppo 189) a tutto vantaggio dei suoi clienti in Italia, Germania, Austria e nei paesi dell'Europa centrale.
L'avevamo lasciata mezza distrutta, la ritroviamo in piena forma.