Ferrovie: La natura lo chiama ma il bagno del treno gli tende una trappola
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Ne uccide più la latrina che la spada.
Ne uccide più la latrina che la spada.
Il Tunnel di base del Brennero (BBT) è uno dei 135 progetti per i quali saranno messi a disposizione 5,4 miliardi di euro attraverso il primo bando di gara del programma UE per la rete trans-europea di trasporto TEN-T.
Mattinata difficile quella di oggi per chi viaggia in treno.
Nel 2022, è ormai purtroppo diventato quasi impossibile poter osservare composizioni non reversibili, complice l'utilizzo sempre più copioso di automotrici ed elettrotreni e dei convogli comunque "bloccati" con locomotiva e vettura Pilota alle estremità.
La Giunta regionale ha approvato il nuovo protocollo d'Intesa per il potenziamento e lo sviluppo della linea Foligno - Perugia - Terontola che avrà come obiettivo di individuare rapidamente le azioni finalizzate al miglioramento di questo collegamento ferroviario.
Il Consiglio comunale di Empoli, nella seduta del 27 giugno 2022, ha approvato a maggioranza la delibera relativa all'espressione del parere ai fini urbanistico-localizzativi dell'opera ai sensi dell'articolo 2, punto 4 dell'ordinanza del commissario straordinario dell'opera, ingegner Vincenzo Macello.
Non era solo il TGV a veicolare un messaggio pubblicitario.
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, esprime soddisfazione per i fondi, pari a 220 milioni di euro, approvati dalla Commissione europea sulla base dei progetti presentati dall’Italia e per le nuove risorse destinate alla realizzazione di infrastrutture e del sistema ERTMS on board.
Piena soddisfazione per i lavori del cantiere italiano della Torino-Lione, ma la Francia deve accelerare sulla propria tratta nazionale.
Renfe affitterà due treni di lusso all'operatore privato turco Sun Tren, per operare il Cappadocia Express, un servizio turistico di lusso che collegherà Istanbul con la Cappadocia.
La livrea Intercity Notte di Trenitalia continua a riservare sorprese.
Ancora uno scontro a un passaggio a livello e con tutta probabilità non per colpa della ferrovia.
Anche nei mesi estivi Rete Ferroviaria Italiana è impegnata in lavori di potenziamento infrastrutturale e di manutenzione per continuare a garantire i massimi livelli di sicurezza ed efficienza e gli alti standard prestazionali delle linee.
Rete Ferroviaria Italiana ha completato i lavori del nuovo sottopasso della stazione di Sapri (Salerno), rendendo lo scalo salernitano più accessibile per tutti i viaggiatori.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.