Ferrovie: Catania-Messina, Falcone, "Si lavora alla fermata Aci Castello"
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova fermata ferroviaria di Aci Castello, sulla linea Catania-Messina.
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova fermata ferroviaria di Aci Castello, sulla linea Catania-Messina.
Sono in vendita da oggi, 25 giugno, i nuovi collegamenti Frecciarossa da e per Fiumicino Aeroporto per viaggi a partire da lunedì 11 luglio.
Lavori di manutenzione straordinaria sulla Ionica, fra le stazioni di Locri e Condofuri, propedeutici alla velocizzazione della linea.
Manutenzione dell’infrastruttura, treni nuovi e dialogo con i comitati pendolari.
A chi sceglie una crociera MSC è dedicato uno sconto fino al 50% per viaggiare a bordo delle Frecce di Trenitalia e raggiungere i porti d’imbarco.
Rete Ferroviaria Italiana sta portando a termine lavori di potenziamento tecnologico sulla tratta Alessandria-San Giuseppe di Cairo.
Dallo scoppio della guerra, ÖBB Rail Cargo Group (RCG) sostiene l'Ucraina con quello che sa fare meglio: servizi di trasporto e logistica.
A due settimane di distanza dal cambio d'orario estivo 2022 arriva un altro cambiamento in Adriatica.
Nel suo terzo Indice annuale il Consumer Choice Center ha stilato una classifica delle migliori stazioni ferroviarie europee.
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Egidio Marchetti, Presidente del Comitato Alta Velocità per il Cilento.
Di motivi per i quali gli ETR 700 di Trenitalia sono risaltati agli onori della cronaca ce ne sono diversi, ma oggi ne vediamo uno in particolare.
Nel fine settimana 25/26 giugno, il Nodo di Milano sarà interessato da lavori di potenziamento infrastrutturale fra le stazioni di Milano Centrale e Milano Lambrate a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).
FlixTrain, divisione ferroviaria della più nota FlixBus, espande il proprio network operativo sbarcando anche in Svizzera.
Il Frecciarossa torna in Cilento collegando la sua costa con Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma e Napoli.
Avviato il nuovo fast corridor ferroviario per l’operatore intermodale Medlog tra il porto di Ravenna (TCR - Terminal Container Ravenna del Gruppo Sapir) e il terminal modenese di Marzaglia gestito da Terminali Italia – controllata di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) – che consentirà di inviare i treni merci senza l’emissione di documenti doganali di transito.