Dallo scoppio della guerra, ÖBB Rail Cargo Group (RCG) sostiene l'Ucraina con quello che sa fare meglio: servizi di trasporto e logistica. 

Oltre a portare in Ucraina spedizioni di aiuti, che vengono offerte gratuitamente alle ONG, RCG dedica tutte le risorse disponibili al trasporto di grano fuori dall'Ucraina per aiutare a raccogliere fondi nel paese e liberare spazio di stoccaggio per la semina e il raccolto successivi, contrastando in tal modo l'aumento dei prezzi alimentari in tutto il mondo.

Questi sforzi rientrano nel piano d'azione Solidarity Lanes della Commissione europea. Nel solo periodo tra marzo e maggio 2022, RCG ha trasportato oltre 130.000 tonnellate di grano dall'Ucraina verso Germania, Italia, Austria, Slovacchia e Ungheria. Ogni treno merci RCG parte dall'Ucraina con circa 1.300-1.600 tonnellate di grano. 

Parlando delle crescenti esportazioni dall'Ucraina, Clemens Först, portavoce del consiglio di RCG, ha sottolineato: "Sono lieto che il gruppo ÖBB Rail Cargo sia in grado di dare un piccolo contributo al sostegno dell'agricoltura ucraina in questo periodo difficile e di assicurarsi sementi e spazio di stoccaggio per il prossimo raccolto, garantendo al contempo la fornitura di grano a prezzi accessibili in tutto il mondo".

Il gruppo ÖBB Rail Cargo intensificherà ulteriormente il trasporto di grano dall'Ucraina a giugno e luglio 2022. Le corse verso l'Austria saranno gradualmente raddoppiate a circa 2.600 tonnellate nel luglio 2022 e quelle verso l'Ungheria saranno aumentate fino a 66% a circa 6.500 - 9.100 tonnellate nello stesso periodo.
Le esportazioni di grano in Germania rimarranno le stesse per ora, a circa 36.000 tonnellate al mese.

Il trasporto ferroviario ungherese di grano ucraino è aumentato enormemente negli ultimi tempi. Rail Cargo Hungaria (una controllata di RCG), è responsabile di circa il 75% delle esportazioni di grano dall'Ucraina all'Ungheria: attualmente 10-15 treni a settimana. Circa il 70% di questo grano rimane in Ungheria, mentre il restante 30% viene esportato, principalmente in Italia. 

Fino a maggio 2022, RCG ha anche trasportato un totale di oltre 33.500 tonnellate di grano dalla città ucraina di Reni al porto rumeno di Costanza. La carenza di Diesel ha reso necessario il passaggio all'uso del trasporto per vie navigabili interne nel maggio 2022.
Attualmente sono 4 le chiatte che navigano i corsi d'acqua da Reni a Constanta per conto di RCG. Ciò consente di trasportare circa 20.000 tonnellate di grano ogni mese. 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia