Nel piano commerciale di RFI, si parla ampiamente della elettrificazione della linea ferroviaria Como-Lecco.

Il costo dell'opera, che è di circa 78 milioni di euro è finanziato con i fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per la prima volta RFI indica in modo ufficiale anche i tempi di progettazione e realizzazione dell'opera.

La progettazione definitiva, che dovrebbe terminare entro l’anno, è iniziata in queste settimane.

Il programma prevede poi di indire all’inizio del 2023 le gare d’appalto per l’assegnazione dei lavori, che si svilupperanno in due fasi. Nella prima saranno elettrificati i 22 chilometri tra Albate (Como) e Molteno. In questa tratta saranno adattate due gallerie e otto cavalcaferrovia.

Nella seconda si interverrà lungo i 14 chilometri da Molteno e Lecco. In questa tratta le opere da adeguare sono quattro tunnel e tre cavalcaferrovia.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia