Ferrovie, La giornata di oggi in Borsa: male tutti i titoli, tonfo Vossloh
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2022
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Lo scorso 2 giugno, circa 2.000 giovani si sono ritrovati a Peschiera del Garda per un raduno non autorizzato nel corso del quale ci sono state violenze, risse, scontri con la polizia e in alcuni casi anche molestie sessuali, in particolare sul treno di ritorno.
Iryo, il primo operatore privato spagnolo dell'alta velocità, ha annunciato che Gate Gourmet, azienda leader nei servizi gastronomici a bordo di compagnie aeree e ferroviarie di tutto il mondo e appartenente alla casa madre svizzera gategroup, sarà la sua azienda gastronomica partner a bordo dei treni.
Da Kufstein a Borghetto, sabato 25 giugno si viaggia gratis su treni e autobus in Tirolo, Alto Adige e Trentino.
Migliorare l’intera esperienza di viaggio, nelle fasi precedenti, successive e soprattutto durante il tragitto.
In seguito alla grave aggressione subìta da un capotreno nella serata di martedì 21 giugno da parte di un gruppo di delinquenti nella stazione di Belgioioso, le segreterie sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Uil, OR.S.A. Ferrovie, SLM Fast Confsal, UGL Ferrovieri, Faisa Cisal hanno indetto domani 23 giugno uno sciopero di due ore, dalle 10 alle 12, che interesserà capitreno, macchinisti e personale di assistenza Trenord.
È stato abbattuto oggi l’ultimo diaframma nella Galleria Monte Aglio, tappa fondamentale per il completamento della linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari che consentirà entro il 2024 di realizzare il collegamento diretto tra il capoluogo campano e quello pugliese.
Cambiamenti in arrivo in Emilia Romagna.
Nei mesi passati era stato annunciato l'inevitabile "addio" dei TAF alla Regione Veneto a causa degli arrivi in gran quantità dei nuovi treni Rock e Pop.
Giornata complicata quella di ieri ancora una volta in Adriatica.
Particolare trasferimento curato nella giornata di ieri da una macchina di GTS Rail.
Con l'obiettivo di creare esperienze ancora più ricche per i passeggeri di TRAINOSE, oggi è stato firmato un Protocollo di Cooperazione tra la Camera di Commercio Ellenico-Italiana di Atene e TRAINOSE.
Vediamo come sono andate nella seduta odierna in Borsa le aziende del settore ferroviario quotate.
Rinnovato l’accordo fra Trenitalia e Agesci a favore della mobilità sostenibile e rispettosa dell’ambiente anche per gli spostamenti dei gruppi Scout.
"Il Friuli Venezia Giulia è la prima Regione in Europa ad approvare, con l'appoggio diretto della Commissione europea, un provvedimento strutturale, che supera la fase sperimentale degli incentivi regionali, per sostenere le imprese che decidono di optare per il trasporto delle merci.