Nel suo terzo Indice annuale il Consumer Choice Center ha stilato una classifica delle migliori stazioni ferroviarie europee.
Tenendo conto dei due precedenti indici ferroviari europei, il Consumer Choice Center ha esaminato 50 stazioni ferroviarie tra le più grandi d'Europa e le ha classificate in termini di esperienza dei passeggeri e di un insieme di fattori che vanno dall'affollamento delle banchine ferroviarie e dall'accessibilità al numero delle destinazioni.
Milano Centrale e Roma Termini sono nella ‘top 5’ delle stazioni ferroviarie in Europa. La prima in classifica è la svizzera Zürich HB, la stazione di Zurigo Centrale con 93 punti.
Seguono a pari merito con 91 punti Milano Centrale, l’olandese Amsterdam Centraal e ben tre realtà tedesche: Frankfurt Main Hbf, München Hbf e Berlin Hbf. Staccata di 10 punti la parigina Gare de Lyon.
E poi, a 78 punti, Roma Termini e altre due tedesche, Hannover Hbf e Düsseldorf Hbf.
Decisiva la capacità delle stazioni ferroviarie di fornire servizi chiave, dalla connessione Wi-Fi all’accesso per i disabili, alla disponibilità di negozi e punti ristoro.
Elementi di rilievo in questa fase, poiché proprio le stazioni e le linee ferroviarie svolgono un importante ruolo per il transito e l’assistenza in sicurezza dei rifugiati ucraini che cercano asilo in Europa.
A causa dell'aggressione militare russa contro l'Ucraina, la Russia è stata rimossa dall'Indice e sono state aggiunte altre stazioni europee.
Inoltre, secondo il Consumer Choice Center, "le stazioni ferroviarie russe non sono trasparenti e oneste riguardo alle loro caratteristiche, il che ha falsato i risultati della classifica dell'anno scorso, e portato ad annullare i titoli di Mosca Kazansky e Mosca Kursky come 4a e 6a migliore stazione ferroviaria in Europa. In futuro la Russia non sarà più inclusa".