Ferrovie: Torna anche quest'anno il Treno della Salute
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Torna il Treno della Salute di Medici con l’Africa Cuamm, che in questa quinta edizione, porta una grande novità.
Torna il Treno della Salute di Medici con l’Africa Cuamm, che in questa quinta edizione, porta una grande novità.
Con il claim “Sulla Via del Futuro” torna domani a Milano EXPO Ferroviaria , l’esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari, che si terrà fino al 5 ottobre nel padiglione 9 di Rho Fiera.
Ancora demolizioni per le "mitiche" E.444R "Tartaruga" di Trenitalia.
"L'acquisizione della maggioranza di Italo da parte di MSC, gruppo prestigioso, leader mondiale nel trasporto marittimo, fondato e gestito da un imprenditore italiano, Gianluigi Aponte, che conosco e di cui ho grande stima da anni, è motivo di soddisfazione e orgoglio e porterà crescita e sviluppo".
Una buona notizia per i viaggiatori del Tirolo.
Alla fine la tanto attesa firma è arrivata.
In occasione dell’undicesima edizione di Expo Ferroviaria, in programma dal 3 al 5 ottobre prossimi, nei padiglioni di Fiera Milano, i principali player del settore ferroviario esporranno le proprie offerte per lo sviluppo della mobilità ferroviaria.
La linea Faentina è l'incubo dei pendolari toscani.
Martedì 3 ottobre 2023 alle ore 11.45 a Milano, nell’ambito di Expo Ferroviaria 2023, la più importante fiera italiana di settore, nello stand di Stadler, Ferrovie Appulo Lucane presenta, con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il progetto di un treno alimentato esclusivamente a batteria prodotto da Stadler.
La situazione dei treni regionali nel Lazio è tornata normale dopo parecchi giorni critici dovuti ai ritiri dei convogli per l'eccessiva usura dei bordini.
Lo scorso 30 settembre è finita un'era.
La data di oggi pubblicata sui tabelloni di RFI, che avevamo annunciato lo scorso agosto, era indubbiamente ottimistica ma qualcosa si sta realmente muovendo.
Una giornata che sarà importante per diversi motivi tra i quali, ovviamente, anche quello ferroviario.
Entro il prossimo anno le stazioni ferroviarie prive completamente di barriere architettoniche saliranno da 264 a 345, con un investimento di 464 milioni di euro.
Anche quest'anno Trenitalia è Official Carrier della Barcolana, la famosa regata nel Golfo di Trieste giunta alla sua 55ª edizione.