Ferrovie: DAC, l'accoppiamento automatico che rivoluziona il trasporto merci

Si scrive DAC (Digital Automatic Coupling/Accoppiamento Automatico Digitale), si legge come un’opportunità per introdurre la digitalizzazione nel sistema di trasporto ferroviario di merci in Europa, che consente l’introduzione di treni merci intelligenti, l’incremento della sicurezza e dell’affidabilità del processo, la riduzione dei costi e dei tempi delle procedure.

Leggi tutto...

Ferrovie: RFI, "Investiremo 15 mld per l’ERTMS su tutta la rete entro il 2036"

C’è una vera e propria rivoluzione che sta coinvolgendo, dal punto di vista tecnico ma non solo, il sistema ferroviario dei trasporti ed è quella dell’ERTMS, il sistema di segnalamento digitale in grado di favorire l’interoperabilità tra operatori ferroviari, migliorando le prestazioni e aumentando la sicurezza.

Leggi tutto...

Ferrovie: Annullata l'inaugurazione del "Treno della Salute"

In segno di lutto per il tragico incidente avvenuto ieri sera a Mestre, viene annullato l’appuntamento istituzionale in programma domani, giovedì 5 ottobre, alle 10, nella stazione di Venezia Santa Lucia, quale momento inaugurale dell’iniziativa “Il Treno della Salute”, realizzata da Medici con l’Africa Cuamm con il sostegno della Regione del Veneto e in collaborazione con Trenitalia e Ferrovieri con l’Africa.

Leggi tutto...

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia

Feed RSS