Ferrovie: Pomeriggio da incubo per studenti e pendolari nel ravennate
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Due eventi nel giro di mezz'ora hanno causato nella giornata di ieri forti disagi e cancellazioni nel ravennate.
Due eventi nel giro di mezz'ora hanno causato nella giornata di ieri forti disagi e cancellazioni nel ravennate.
Secondo i media greci, Hellenic Train, parte del Gruppo FS, starebbe valutando gli scenari per una possibile rinegoziazione del contratto che ha con lo Stato greco.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, il bando di gara per progettazione e realizzazione del "Collegamento diretto fra il fascio A/P di Trieste Campo Marzio e il Molo VII del Porto di Trieste (cosiddetto Varco 5)".
Se smette di crederci lui, che ha investito nella zona tempo e denaro, c'è poco da stare allegri.
La concorrenza nel settore ferroviario ad alta velocità in Spagna si sta surriscaldando e due nuovi attori, Iryo e Ouigo, stanno avendo un impatto significativo sul collegamento ferroviario più trafficato del paese, la tratta Madrid – Barcellona.
Anche la manutenzione dei treni è diventata sempre più smart, ecosostenibile con meno impatto sull’ambiente ed in grado di consumare meno materiale grazie all'intelligenza artificiale e alla robotica.
Si scrive DAC (Digital Automatic Coupling/Accoppiamento Automatico Digitale), si legge come un’opportunità per introdurre la digitalizzazione nel sistema di trasporto ferroviario di merci in Europa, che consente l’introduzione di treni merci intelligenti, l’incremento della sicurezza e dell’affidabilità del processo, la riduzione dei costi e dei tempi delle procedure.
C’è una vera e propria rivoluzione che sta coinvolgendo, dal punto di vista tecnico ma non solo, il sistema ferroviario dei trasporti ed è quella dell’ERTMS, il sistema di segnalamento digitale in grado di favorire l’interoperabilità tra operatori ferroviari, migliorando le prestazioni e aumentando la sicurezza.
Dalla tarda serata di giovedì 5 ottobre a domenica 8, Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, eseguirà importanti interventi di potenziamento infrastrutturale tra Chilivani e Golfo Aranci, sulla linea Cagliari – Golfo Aranci.
"Si tratta di un'azienda che è stata gestita molto bene, che sta portando risultati importanti.
Dopo averne parlato nella giornata di ieri, vediamo nel dettaglio il convoglio protagonista a Expo Ferroviaria 2023.
In merito alle dichiarazioni del consigliere regionale Antonio Blasioli, TUA precisa quanto segue.
In segno di lutto per il tragico incidente avvenuto ieri sera a Mestre, viene annullato l’appuntamento istituzionale in programma domani, giovedì 5 ottobre, alle 10, nella stazione di Venezia Santa Lucia, quale momento inaugurale dell’iniziativa “Il Treno della Salute”, realizzata da Medici con l’Africa Cuamm con il sostegno della Regione del Veneto e in collaborazione con Trenitalia e Ferrovieri con l’Africa.
Verrà fatto brillare domenica 22 ottobre, l’ordigno ritrovato a Brescia, lo scorso venerdì, vicino ai binari della ferrovia in via Vergnano.
Il motivo non lo sappiamo nemmeno noi, ma quel che è certo è che il treno non c'è più.