Un autobus con numerose persone a bordo è precipitato questa sera da un tratto sopraelevato di via dell'Elettricità, a Mestre, finendo tra un magazzino e i binari, incendiandosi.

Vi sarebbero vittime e numerosi feriti. La Prefettura parla di 21 morti e 12 feriti.

Sul posto sono già arrivate, e stanno continuando ad arrivare, molte ambulanze.

Non si conosce al momento la dinamica dell'incidente, ma si sa che si tratta di un bus di linea.

L'ULSS 3 "Serenissima" di Venezia ha attivato il protocollo delle "grandi emergenze" che prevede la messa a disposizione di tutti i pronto soccorso degli ospedali ed il richiamo al lavoro di personale di rinforzo.

La circolazione è sospesa tra Venezia Santa Lucia e Venezia Mestre.

I treni Alta Velocità e Intercity possono subire ritardi.

I treni Regionali possono subire ritardi, limitazioni di percorso, cancellazioni e sostituzioni con bus.

Treni Alta Velocità direttamente coinvolti momentaneamente fermi:

• FR 9428 Napoli Centrale (15:09) - Venezia Santa Lucia (20:34)
• FR 9430 Napoli Centrale (16:09) - Udine (23:05)
• FR 9753 Torino Porta Nuova (17:10) - Venezia Santa Lucia (20:42)
• FR 9762 Venezia Santa Lucia (19:48) - Milano Centrale (22:15)

"Un'immane tragedia ha colpito questa sera la nostra comunità. Ho disposto da subito il lutto cittadino, in memoria delle numerose vittime che erano nell'autobus caduto.

Una scena apocalittica, non ci sono parole".

Lo scrive il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro su Twitter

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia