Ferrovie: Cambia (leggermente) la livrea delle carrozze di Treni Turistici Italiani [VIDEO]
- Dettagli
- Categoria: Archivio news 2023
Novità in arrivo per la neonata compagnia Treni Turistici Italiani, parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
Novità in arrivo per la neonata compagnia Treni Turistici Italiani, parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
E dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi arriva la conferma anche da Trenitalia.
Il TGV M, il futuro TGV INOUI, della gamma Avelia Horizon di Alstom, sta entrando in una nuova fase di test.
"Siamo in dirittura d'arrivo per la tratta Genga - Serra San Quirico, del raddoppio della ferrovia Orte - Falconara, che rientra nel Pnrr, con un finanziamento di circa 600 milioni di euro (il finanziamento complessivo è di 1,3 miliardi anche per altre opere).
Continuano le indagini della Procura per far luce sulla terribile strage di Brandizzo, costata la vita a cinque operai che il 30 agosto scorso stavano lavorando alla manutenzione di un tratto di linea nei pressi della stazione piemontese.
Gli interventi sull’infrastruttura ferroviaria previsti dall’attuazione del PNRR, di portata epocale, sono necessari perché compensano uno storico gap nei confronti degli investimenti attuati a favore della strada e rendono la rete ferroviaria nazionale adeguata agli standard europei.
In gita in Lombardia? Si va in treno. Anche quest’anno si conferma la crescita del turismo sostenibile in treno in regione, come rilevato dai dati di Trenord.
Alstom crolla alla Borsa di Parigi dopo aver reso noto che il suo flusso di cassa per quest’anno sarà negativo a causa di un aumento della produzione e dei ritardi di alcuni ordini.
La Provincia di Mantova intende recuperare e riaprire la ferrovia Mantova-Peschiera.
Riapre la splendida (e ovviamente utilissima) linea Faentina, nella tratta da Marradi e Faenza.
Dopo la presentazione ufficiale avvenuta nello scaldo emiliano di Bologna San Donato lo scorso 6 ottobre 2021 e le prime corse di prova, arriva ora il trasferimento, evidentemente definitivo, per l'Abruzzo.
“Avanti con la realizzazione dell’Alta Velocità, che permetterà di collegare in due ore Bari e Napoli, e in tre ore Bari e Roma.
Tornano a farsi vedere i mezzi della neonata compagnia del Gruppo FS Italiane, Treni Turistici Italiani.
Novità in arrivo nella città di Roma e per la stazione più grande d'Italia.
I treni turistici di lusso stanno dando una spinta all’industria ferroviaria italiana.