Tornano a farsi vedere i mezzi della neonata compagnia del Gruppo FS Italiane, Treni Turistici Italiani.

Lo scorso 3 settembre la E.444R.046 di Fondazione FS in livrea originale è partita dalla stazione di Milano Centrale alla testa di un convoglio composto dalle già viste tre carrozze Tipo UIC-X a cuccette e una MDVC per trasporto bici, tutte in livrea Treni Turistici Italiani.

Ad esse si è aggiunta anche la vettura ristorante Self Service 61 83 88-90 110-9 ancora priva della livrea definitiva che era già stata protagonista di un treno speciale quando aveva corso attraverso l'Europa con il treno "Connecting to Europe Express".

Il treno, dopo essere sceso lungo l'Adriatica, ha sostato nella stazione di Pescara Centrale durante la notte prima di riprendere il suo viaggio alla volta dello scalo di Surbo a Lecce dove è giunto nel pomeriggio.

Purtroppo durante la sosta notturna la vettura MD è stata graffittata da qualcuno che, evidentemente, non aveva modo migliore di trascorrere la serata.

Nello scalo pugliese al convoglio sono state aggiunte cinque vetture ex Thello che sono verosimilmente destinate ad entrare parimenti nel parco di TTI.

Per la precisione di tratta di tre UIC-X a cuccette e due ristorante classificate come segue:

61 83 50-70 420-0
61 83 50-70 546-2
61 83 50-70 415-0
61 83 88-90 112-5
61 83 88-90 153-9

Nella giornata di ieri, quindi, il treno ha lasciato la Puglia alla volta di Napoli per poi raggiungere Santa Maria La Bruna.

Nelle locali officine dovrebbero essere in lavorazione altre 10 vetture UIC-X ex Thello che sono state inviate sempre da Lecce a fine agosto.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia