Alstom crolla alla Borsa di Parigi dopo aver reso noto che il suo flusso di cassa per quest’anno sarà negativo a causa di un aumento della produzione e dei ritardi di alcuni ordini.

Il titolo del costruttore di treni e infrastrutture ferroviarie chiude la seduta a -37,58% ed è la maglia nera sia dell’indice Cac 40, sia dello Stoxx Europe 600.

Secondo gli analisti di Oddo Bhf, il warning di Alstom «è pesante e non è il primo, e non aiuta a nutrire fiducia sulla capacità del gruppo di generare un cash flow libero nel tempo».

La svizzera Ubs, invece, ha confermato l’obiettivo di prezzo di 33,5 euro e la raccomandazione di acquisto.

Nella serata di mercoledì 4 ottobre, Alstom aveva avvertito che «il flusso libero di cassa dell’esercizio 2023-2024 è ormai atteso nella gamma tra -500 e -750 milioni di euro», mentre in precedenza era stato previsto «significativamente positivo».

Il gruppo ha spiegato che l’accelerazione della produzione, il ritardo di un programma di materiali rotabili nel Regno Unito e il rinvio di alcune commesse hanno portato a un flusso di cassa libero di -1,15 miliardi di euro nel primo semestre dell’esercizio (chiuso il 30 agosto), di gran lunga peggiore delle attese del mercato.

«Supportata da uno slancio positivo del mercato, Alstom sta accelerando la sua traiettoria di crescita organica. Siamo impegnati in un forte incremento, in particolare nell’attività del materiale rotabile.

Ciò, combinato con i progetti legacy che vengono finalizzati contemporaneamente, sta pesando sul flusso di cassa disponibile in questo primo semestre», ha spiegato la società in una nota.

Il warning è arrivato con le informazioni preliminari sul semestre, in cui il gruppo che produce tra gli altri i TGV e i treni di Italo ma anche i Pop di Trenitalia, ha registrato un fatturato di 8,3 miliardi di euro contro 8 miliardi nello stesso periodo dello scorso anno, un margine operativo in crescita al 5,2% dal 4,9% e nuove commesse per 8,4 miliardi contro 10,1 miliardi.

Alstom ha confermato la stima di un aumento dei ricavi nell’esercizio superiore al 5% e di un miglioramento del margine operativo attorno al 6%.

Confermati anche gli obiettivi a medio termine annunciati nello scorso maggio.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia