L'Autorità per la Riforma Ferroviaria rumena (ARF) ha reso noto che CFR Călători ha vinto una delle gare per poter utilizzare i nuovi Coradia Stream di Alstom sui binari nazionali.

I treni sono stati acquistati nell'arile del 2022 dalla stessa ARF con l'intenzione di darli in uso a chi faceva l'offerta migliore nelle varie gare di assegnazione.

Secondo fonti locali i servizi con i nuovi Coradia Stream, simili ai Pop di Trenitalia, inizieranno nel dicembre 2023 sulla tratta tra Bucarest e Costanza.

Nella misura in cui i treni saranno consegnati dal produttore francese e messi a disposizione dell'operatore, i servizi copriranno le tratte che servono i comuni capoluogo di contea: Craiova, Drobeta Turnu Severin, Reșita (attraverso il nodo ferroviario di Caransebeș), Timișoara, Ploiești, Brașov, Alba Iulia, Deva, Arad e Târgu Jiu.

Il contratto vinto da CFR avrà una durata di 5 anni e costituisce uno dei passi concreti compiuti dalla Romania per garantire la transizione verso un mercato dei servizi pubblici di trasporto ferroviario di passeggeri regolato esclusivamente da contratti aggiudicati in modo competitivo, secondo le norme nazionali ed europee in vigore.

La Romania, dunque, punta a modernizzarsi con treni più nuovi, sicuri e confortevoli che però saranno tristemente identici a quelli in uso in moltissime altre nazioni europee, Italia inclusa.

Bene per chi dovrà viaggiarci, decisamente meno per chi dovrà fotografarli.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia