In occasione dell’undicesima edizione di Expo Ferroviaria, in programma dal 3 al 5 ottobre prossimi, nei padiglioni di Fiera Milano, i principali player del settore ferroviario esporranno le proprie offerte per lo sviluppo della mobilità ferroviaria.

Il Gruppo Salcef sarà presente con le società del Gruppo Overail, specializzata nella produzione di materiali ferroviari in calcestruzzo, SRT e Colmar, specializzate nella progettazione e realizzazione di macchinari ferroviari.

In particolare Colmar rappresenta il maggiore elemento di novità in quanto è entrata a far parte del Gruppo lo scorso mese di agosto.

Colmar opera dal 1963 nel settore dei caricatori strada/rotaia, gommati e cingolati, e locotrattori con motorizzazione elettrica o Diesel.

I macchinari prodotti e offerti dalla Colmar sono apprezzati e certificati da numerosi operatori ferroviari in tutto il mondo.

Con la sua integrazione nel Gruppo, si rafforza dunque la posizione di Salcef come player italiano di riferimento nella produzione di macchinari ferroviari per cantieri di costruzione e manutenzione nonché la possibilità di sviluppare ulteriormente il made in Italy in un settore dalle grandi potenzialità e prospettive di sviluppo.

Il Gruppo Salcef espone nel suo stand a Milano:

– un esemplare di “Traversa storica”, un prodotto unico nel suo genere, studiato e realizzato per la manutenzione straordinaria delle ferrovie storiche e turistiche.

Grazie alla sua pigmentazione color marrone e ad una finitura lignea, il prodotto consente la sostituzione delle traverse in legno, di ridotta durabilità e di frequente pericolo di propagazione incendi, pur mantenendo l’aspetto visivo e il valore storico-culturale della tratta originale.

Treno Molatore Vulcano LGT 10 mole.

Soluzione innovativa e ad alta tecnologia per la molatura di binari e scambi.

In un contesto in cui l’intensificarsi del traffico ferroviario sottopone le rotaie di binari e scambi a forti sollecitazioni meccaniche che con il tempo possono dare luogo a danneggiamenti anche gravi, la molatura ha un ruolo fondamentale nelle attività di manutenzione.

Grazie alla levigatura e alla ricostituzione della forma originale della rotaia è possibile da un lato migliorare confort e sicurezza di viaggio dei passeggeri, dall’altro prolungare la vita della rotaia stessa, con benefici sia per gli operatori che per l’ambiente.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia