Una grande manifestazione nazionale è prevista a Roma il prossimo sabato 7 ottobre.

È "La Via Maestra. Insieme per la Costituzione", la mobilitazione lanciata dalla CGIL e da più di 100 associazioni e reti, che a loro volta raccolgono tantissime realtà della società civile.

"Si sfilerà per le strade della Capitale - scrivono gli organizzatori - per il lavoro, contro la precarietà, per il contrasto alla povertà, contro tutte le guerre e per la pace, per l’aumento dei salari e delle pensioni, per la sanità e la scuola pubblica, per la tutela dell’ambiente, per la difesa e l’attuazione della Costituzione contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare".

Per l'occasione, oltre a diversi autobus, sono stati organizzati anche alcuni treni speciali, tra i quali uno che merita un approfondimento.

Un convoglio partirà infatti da Pescara Centrale alle 9:25 per arrivare a Roma Termini alle 12:50.

Le soste lungo la linea a binario unico che corre tra le due città saranno a Chieti (9:36/9:37), Sulmona (10:18/10:19), Avezzano (11:11/11:12), Tagliacozzo (11:22/11:23), Carsoli (11:38/11:39), Valle dell'Aniene-Mandela-Sambuci (11:57/11:58) e Tivoli (12:10/12:11).

Al senso inverso il convoglio lascerà la Capitale alle 18:47 ed effettuando le medesime fermate arriverà a Pescara Centrale alle 22:09.

Quale sarà il materiale che coprirà il turno non è a noi noto ma su una linea dove è raro vedere un treno straordinario sarà comunque una particolarità.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia