Alla fine la tanto attesa firma è arrivata.

Global Infrastructure Partners (“GIP”), uno dei principali investitori indipendenti in infrastrutture, attraverso il suo terzo fondo infrastrutturale di punta (“GIP III”), insieme ad alcuni dei suoi co-investitori, ha annunciato oggi che ha stipulato un accordo vincolante per vendere una partecipazione di circa il 50% in Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA (“Italo”) a Mediterranean Shipping Company (“MSC”) e per stabilire una partnership strategica a lungo termine per lo sviluppo futuro di Italo.

Il restante 50% circa di Italo continuerà ad essere posseduto da GIP, che avrà una governance congiunta con MSC, e da entità e fondi del Gruppo Allianz gestiti da Allianz Capital Partners, e da altri co-investitori.

“Siamo entusiasti di collaborare con MSC, con la quale abbiamo un rapporto strategico forte e produttivo, per continuare a supportare la crescita futura di Italo”, ha affermato Bayo Ogunlesi, Presidente e Amministratore Delegato di Global Infrastructure Partners.

“Rimaniamo impegnati a fornire un servizio di alta qualità ai passeggeri e vantaggi per l'economia italiana.

Siamo molto lieti che MSC condivida la nostra visione del futuro di Italo, poiché il trasporto ferroviario ad alta velocità è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di zero emissioni nette ed è in linea con le strategie di transizione energetica e decarbonizzazione di GIP”.

“Questo accordo dimostra il nostro impegno di lunga data nei confronti dell’Italia e il sostegno al trasporto ferroviario di passeggeri ad alta velocità nel Paese”, ha affermato Diego Aponte, Presidente del Gruppo MSC Mediterranean Shipping Company SA.

Italo è uno dei principali operatori ferroviari privati ​​ad alta velocità in Europa. 

Dal suo lancio nel 2012, Italo è cresciuta fino a gestire una flotta di 51 treni elettrici ad alta efficienza energetica, collegando 51 città in tutta Italia e servendo oltre 20 milioni di passeggeri all'anno.

Il completamento della transazione è soggetto al soddisfacimento delle consuete condizioni, comprese le autorizzazioni normative e concorrenziali nelle giurisdizioni pertinenti.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia